La forma fisica migliora la memoria spaziale e la struttura cerebrale

generale - 21/12/09

Quando si tratta dell'ippocampo, una fondamentale struttura cerebrale implicata nei processi di memoria, grande è meglio.

Numerosi studi hanno già dimostrato questo fatto, e ora i ricercatori hanno trovato che gli anziani più in forma tendono ad avere un ippocampo più sviluppato e conseguentemente una miglior memoria spaziale, rispetto agli anziani meno in forma.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Hippocampus, mostra che la grandezza di questa struttura negli adulti è responsabile per circa il 40% della capacità di memoria spaziale.

L'ippocampo è una struttura di forma curva situata in profondità nel lobo medio-temporale ed è essenziale per la formazione della memoria. Una volta rimosso, come nel ben noto caso del paziente Henry Gustav Molaison, la capacità dell'individuo d'immagazzinare in memoria nuove esperienze è distrutta.

Si ritiene che alcune attività siano in grado di modificare la dimensione dell'ippocampo negli esseri umani. Ad esempio uno studio sui conduttori di taxi londinesi ha scoperto che la porzione posteriore dell'ippocampo è più sviluppata nei guidatori anziani rispetto a quelli più giovani. E un altro studio condotto su studenti in medicina tedeschi ha rivelato che la stessa regione dell'ippocampo aumentava di dimensione quando gli studenti si preparavano per la tesi di laurea.

Di contro, l'ippocampo si riduce con l'avanzare dell'età, un processo che coincide con un lento ma significativo declino cognitivo. La velocità con cui ciò accade, tuttavia, varia fra gli individui.

Ma l'esercizio fisico sembra contrastare questa naturale tendenza.

Bibliografia:
K. I. Erickson, R. S. Prakash, M. W. Voss, L. Chaddock, L. Hu, K. S. Morris, S. M. White, T. R. Wójcicki, E. McAuley, A. F. Kramer. 2009. Aerobic fitness is associated with hippocampal volume in elderly humans. Hippocampus.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.