Ne vale la pena? Non se sei depresso

depressione - 08/01/10

La ricerca indica che la mancanza di desiderio per il piacere potrebbe stare alla radice della sintomatologia del disturbo depressivo maggiore.

Secondo una ricerca condotta dagli psicologi M. Treadway e D. Zald e pubblicata sulla rivista PloS One, una ridotta attività di elaborazione cerebrale delle ricompense, che è uno dei sintomi centrali nella depressione, è legata a una minor volontà di ricerca delle ricompense stesse.

La ridotta motivazione a cercare le esperienze piacevoli, conosciuta come anedonia, è uno dei sintomi primari del disturbo depressivo maggiore. L'anedonia risponde meno alle cure con antidepressivi e spesso persiste dopo che gli altri sintomi iniziano ad attenuarsi. Tuttavia, comprendere i diversi aspetti dell'anedonia - il desiderio di fare delle esperienze piacevoli rispetto allo sperimentare il piacere - è stato sinora difficile, negli esseri umani.

"Negli ultimi 15 anni circa i modelli animali hanno evidenziato che il neurotrasmettitore dopamina, il cui ruolo nel trattamento delle ricompense è noto da tempo, è coinvolto nel desiderio e nella motivazione, ma non necessariamente nel piacere", dice Treadway.

"Ad oggi la ricerca sull'elaborazione delle ricompense negli individui con anedonia si è concentrato sul piacere della ricompensa, piuttosto che sul valutare la spinta ad attivarsi per trovarlo. Noi pensiamo invece che questa sia la strada da percorrere."

Durante gli esperimenti, i ricercatori hanno trovato che i soggetti con anedonia erano meno motivati a compiere delle scelte che richiedevano sforzi maggiori in vista di ricompense maggiori, particolarmente quando queste ultime erano incerte. Ciò depone a favore del modello teorico che lega l'anedonia a bassi livelli di dopamina.

"Concentrandoci sul legame fra anedonia e motivazione, i nostri studi suggeriscono che sarà possibile capire meglio come anche l'anedonia possa rispondere al trattamento."

Bibliografia:
M. Treadway and D. Zald. 2009. Vanderbilt University. Worth The Effort? Not If You're Depressed.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.