Il calcio combatte la depressione

depressione - 09/01/10

Pur costituendo un gruppo significativamente a rischio, i giovani maschi sono quelli che meno cercano aiuto professionale quando sono sotto stress o hanno idee suicide. Il programma pilota Back of the Net (Dietro alla rete) negli USA fa uso del calcio e di sedute psicoterapeutiche per contrastare con successo i sintomi depressivi nei giovani.

Quest'alternativa potrebbe costituire un percorso a basso costo rispetto alle tradizionali cure psicologiche/psichiatriche.

I risultati sono stati riportati da S. McArdle, della Dublin City University, alla Annual Conference of the British Psychological Society's Division of Clinical Psychology.

Il Dr. McArdle e colleghi hanno studiato 104 maschi sedentari fra i 18 e i 40 anni di età. I soggetti sono stati assegnati a 3 gruppi: nel primo venivano loro assegnati degli esercizi fisici individuali, nel secondo i soggetti si riunivano in squadre e giocavano a calcio e si sottoponevano a delle sedute di psicoterapia, mentre nel terzo gruppo - di controllo - non si faceva nessun esercizio.

Nel secondo gruppo - quello del calcio - si faceva uso di metafore calcistiche per far riferimento alle situazioni problematiche della vita.

I partecipanti ai 3 gruppi sono stati valutati alla fine del programma e 8 settimane dopo. I risultati sono stati che in entrambi i gruppi 1 e 2 si sono avute delle riduzioni significative dei sintomi depressivi.

Ma il vantaggio dell'uso del gioco del calcio consiste nel fatto che esso è molto popolare in molti paesi e presenta meno barriere di accesso rispetto ad altri tipi di sport. Inoltre, molti giovani trovano più allettante giocare a calcio piuttosto che svolgere esercizi individuali.

Bibliografia:
S. McArdle et al. 2009. British Psychological Society (BPS). Football (soccer) fights depression.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.