I motori di ricerca sono una fonte d'apprendimento

generale - 12/01/10

L'uso dei motori di ricerca non fa solo parte della nostra routine giornaliera, sta anche diventando parte del modo in cui apprendiamo, secondo alcuni ricercatori.

Gli studiosi hanno tentato di scoprire i meccanismi cognitivi sottostanti al processo ricerca effettuato dagli utenti attraverso i motori. Hanno esaminato le abitudini di 76 partecipanti, durante l'esecuzione di un totale di 426 compiti di ricerca, scoprendo che i motori sono usati soprattutto per la verifica della conoscenza dell'utente, ovvero costituiscono una vera e propria parte del processo di acquisizione della conoscenza, piuttosto che una semplice ricerca d'informazioni. Hanno anche scoperto che lo stile di apprendimento della persona può influenzare il modo in cui questa usa il motore di ricerca.

"I nostri risultati suggeriscono che chi naviga lo web non cerca semplicemente informazioni", dice J. Jansen, professore associato di scienze dell'informazione e tecnologia. "Invece, abbiamo scoperto che gli utenti utilizzano delle semplici espressioni di ricerca  per supportare i loro bisogni d'informazione, e quindi d'apprendimento."

Bibliografia:
J. Jansen and B. Smith. 2009. Penn State. Search engines are source of learning.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.