Uso di amfetamine in adolescenza può danneggiare memoria di lavoro in età adulta

neuroscienze - 18/01/10

Cavie da laboratorio esposte ad alte dosi di amfetamina a un età corrispondente alla tarda adolescenza nell'uomo, mostrano deficit di memoria significativi molto tempo dopo l'esposizione.

Il declino della memoria a breve termine e della memoria di lavoro risulta più pronunciato quando la cavia è esposta durante l'adolescenza piuttosto che in età adulta, secondo i ricercatori.

"Gli animali che assumono amfetamina in adolescenza mostrano prestazioni più scadenti in compiti che richiedono l'uso della memoria di lavoro, rispetto agli animali che prendono le stesse dosi di amfetamina da adulti", dice il professor J. Gulley, psicologo che ha condotto lo studio insieme a J. Stanis.

La preoccupazione è rivolta ai ragazzi che abusano di amfetamine, dice Gulley, che possono assumerne dosi anche molto alte senza nemmeno rendersene conto.

"L'adolescenza è il periodo nel quale il cervello continua a svilupparsi sino alla sua forma matura, e l'esposizione alle sostanze in questo periodo così critico può avere conseguenze negative e permanenti. I nostri risultati rivelano che gli adolescenti sono particolarmente sensibili agli effetti sulle funzioni cognitive delle amfetamine (contenute ad esempio nelle droghe sintetiche come l'ecstasy, n.d.t.) e che questi effetti possono persistere una volta che l'uso è cessato."

Bibliografia:
J. Gulley  and J. Stanis. 2009. University of Illinois at Urbana-Champaign. Amphetamine Use In Adolescence May Impair Adult Working Memory.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.