Esami: più concorrenti, meno concorrenza

lavoro - 24/01/10

Più è alto il numero dei partecipanti a un esame, più bassa è la media dei voti.

Questo è il risultato di una serie di nuovi studi effettuati da scienziati alla University of Haifa e alla University of Michigan. "È un fatto assodato che vi siano fattori soggettivi che influenzano la nostra motivazione a competere. I nostri studi rivelano che anche fattori oggettivi come la dimensione del gruppo dei concorrenti hanno effetto su tale motivazione", dice il Dr. A. Tor della University of Haifa's Faculty of Law.

La serie di studi messa a punto da Tor e S. Garcia, della University of Michigan, era volta a stabilire se un ampio numero di partecipanti avrebbe influenzato la motivazione e la performance dell'individuo, anche in quei casi dove tale numero non avrebbe dovuto influenzare l'importanza soggettiva del superare l'esame.

Gli studi sono stati condotti in vari stati degli USA, utilizzando test attitudinali come il SAT per l'ammissione degli studenti ai corsi universitari, tenendo conto di variabili quali le differenze socioeconomiche e demografiche fra stato e stato. Sono anche stati impiegati test psicologici come il Cognitive Reflection Test e test di rapida esecuzione escogitati dagli sperimentatori, e i risultati sono stati sempre gli stessi: nei gruppi più grandi i risultati medi erano peggiori che nei gruppi piccoli.

Anzi, in alcuni esperimenti si è fatto credere ai partecipanti di stare competendo con gruppi di varie dimensioni, i cui membri avrebbero però svolto il compito in stanze diverse. Anche in questo caso i risultati sono stati confermati, e quando il partecipante credeva che il gruppo concorrente fosse molto piccolo, non solo otteneva punteggi più alti ma completava il compito più velocemente.

Bibliografia:
A. Tor, S. Garcia. 2009. University of Haifa. Exams: More competitors, less competition.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.