Perché la depressione in terza età è più difficile da trattare?

depressione - 16/06/10

Gli studiosi gettano nuove luci sulle cause che rendono più difficile sia trattare la depressione in tarda età, che mantenere i risultati delle cure.

Sembra che l'anziano depresso non risponda normalmente agli stimoli emotivi, ad esempio vedendo facce allegre, tristi o neutre. In altre parole, lo studio ha trovato differenze significative fra l'anziano depresso e l'anziano normale nella percezione e nella risposta alle espressioni facciali.

L'esistenza di una mancata regolazione degli stati emotivi nel depresso adulto - quindi non anziano - era già stata rilevata, e alcuni studi avevano mostrato che essa è un predittore delle ricadute nei disturbi dell'umore. Ma la maggior parte degli studi sulla depressione in età senile si era focalizzata sul declino delle funzioni cognitive, suggerendo che più queste fossero compromesse, peggiore sarebbe stata la prognosi di depressione.

I nuovi dati suggeriscono invece che è necessario tener conto anche delle emozioni, per capire meglio la neurobiologia della depressione nell'anziano e poterla trattare con più efficacia.

Bibliografia:
Mah, Linda; Pollock, Bruce G. Emotional Processing Deficits in Late-Life Depression. American Journal of Geriatric Psychiatry, 2010.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.