L'esperienza modifica le connessioni cerebrali in età adulta

neuroscienze - 17/06/10

Il cervello adulto, a lungo considerato fisso per quanto riguarda i suoi collegamenti, è invece notevolmente dinamico. I neuroscienziati credevano che le connessioni cerebrali fossero stabilite in giovane età, durante i cosiddetti periodi critici, e che successive modificazioni fossero impossibili. Recenti scoperte sfidano invece questa nozione, mostrando che la circuiteria cerebrale dell'adulto si modifica costantemente in funzione dell'esperienza.

I ricercatori hanno osservato ad esempio che, nel topo, le cellule cerebrali che ricevono segnali dai baffi modificano le loro connessioni con gli altri neuroni se uno dei baffi viene rimosso. L'esperimento spiega in che modo la corteccia cerebrale somatosensoriale può modificarsi.

In particolare, è stato osservato che le cellule che prima ricevevano input dal baffo rimosso, cambiano gradualmente i loro collegamenti, iniziando già minuti dopo la rimozione e proseguendo per settimane, in modo da riconnettersi alle cellule degli altri baffi rimasti intatti.

Il metodo usato consiste in marcatori proteici cellulari fluorescenti, usati per contrassegnare e poi ispezionare in alta risoluzione le varie sinapsi (connessioni fra una cellula e l'altra) in un cervello vivente e intatto. In tal modo è stato possibile stabilire lo schema di connessione di gruppi di cellule prima e dopo la rimozione del baffo, e documentarne i cambiamenti.

Bibliografia:
Marik SA, Yamahachi H, McManus JNJ, Szabo G, Gilbert CD. Axonal Dynamics of Excitatory and Inhibitory Neurons in Somatosensory Cortex. PLoS Biology, 2010.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.