I giovani non seguono i genitori se sono troppo controllanti

famiglia - 30/06/10

Uno studio del 2009 ha trovato che i giovani reagiscono in due modi distinti alle regole e ai controlli imposti dai genitori. Sono in grado di distinguere le regole che servono a salvaguardare il loro bene, ma se i genitori sono troppo controllanti, smettono di seguire anche quelle.

I controlli genitoriali ricadono in due categorie: il controllo comportamentale, quando i genitori aiutano fattivamente il ragazzo, dando supervisione e stabilendo limiti e regole, e il controllo psicologico, quando i genitori sono manipolativi e instillano sensi di colpa e rifiuto. L'opinione diffusa fra gli esperti è che i controlli comportamentali siano da privilegiare nello sviluppo del ragazzo, rispetto a quelli psicologici, ma è bene sottolineare che in un'ottica strategica entrambi possono trovare la loro collocazione.

Lo studio ha evidenziato che i ragazzi tendono a disapprovare entrambi questi tipi di controllo, se i genitori eccedono. Specificamente, quando i genitori esercitano globalmente un livello moderato di controllo, il ragazzo considera il controllo psicologico più negativamente del controllo comportamentale, ma quando il livello di controllo globale è troppo alto, entrambi i controlli sono percepiti come intrusivi.

L'intrusività è il segno distintivo del controllo psicologico, perché lascia un margine ristretto di scelta personale, e fa sì che il ragazzo si senta meno considerato come essere umano. A sua volta, ciò fa sì che l'adolescente non risponda più al controllo da parte dei genitori.

Bibliografia:
Kakihara et al. Adolescents' Interpretations of Parental Control: Differentiated by Domain and Types of Control. Child Development, 2009.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.