QI alti correlati a un più basso rischio di mortalità

società - 03/07/10

Uno studio condotto su un milione di maschi svedesi ha rivelato un forte legame fra abilità cognitive e rischio mortalità, suggerendo che le iniziative per migliorare il livello d'istruzione potrebbero avere ricadute benefiche sullo stato di salute dei cittadini.

I dati provengono dall'archivio dei soldati di leva coscritti in Svezia all'età di 18 anni. Dopo aver tenuto conto delle diversità di condizioni familiari e sociali, è stato visto che solo l'istruzione aveva un ruolo sulla relazione fra QI (quoziente d'intelligenza) e mortalità, per cause come incidenti, attacchi cardiaci o suicidio.

I ricercatori affermano che il legame fra QI e mortalità potrebbe parzialmente essere spiegato con i comportamenti meno rischiosi e più salutari mostrati da chi ottiene punteggi migliori ai test d'intelligenza. Infatti, le persone con un alto QI tendono a fumare meno, a non bere fortemente, adottano regimi alimentari migliori e sono più attive fisicamente.

Studi precedenti avevano mostrato che l'istruzione prescolare e una nutrizione adeguata durante l'infanzia possono migliorare i punteggi di QI. Lo studio suggerisce che ciò potrebbe quindi avere ricadute importanti sulla salute e sulla durata di vita.

Un studio successivo dello stesso autore, condotto su 4000 soldati americani seguiti per 15 anni, ha rivelato esattamente gli stessi risultati.

Bibliografia:

Batty et al. IQ in Early Adulthood, Socioeconomic Position, and Unintentional Injury Mortality by Middle Age: A Cohort Study of More Than 1 Million Swedish Men. American Journal of Epidemiology, 2008.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.