Le preferenze di mamma portano alla depressione da adulti

sviluppo - 12/07/10

Nei figli che sentono che la loro madre tratta un fratello come il preferito, oppure come la pecora nera, è maggiore il rischio di sviluppare depressione in età adulta.

In altre parole, se i figli si rendono conto che la madre tratta uno di loro più positivamente, oppure più negativamente degli altri, con continuità, tutti loro hanno un maggior rischio di mostrare sintomi depressivi da adulti, secondo un nuovo studio.

La ricerca precedente aveva già scoperto che i favoritismi tra fratelli influenzano negativamente l'equilibrio mentale in bambini, adolescenti e giovani adulti, ma questo nuovo studio mostra che tali effetti negativi perdurano in età adulta. E non importa che uno sia il figlio prediletto o meno, la percezione di trattamento iniquo influenza negativamente tutti i fratelli. La "pecora nera" svilupperà sentimenti di rabbia e odio verso la madre e il fratello da lei prediletto, mentre quest'ultimo soffrirà le conseguenze delle maggiori aspettative che i genitori nutriranno nei suoi confronti.

La ricerca mostra anche che il favoritismo può essere difficile da evitare, per una madre: il 70% di loro sono riuscite a individuare un figlio cui si sentivano più legate, e soltanto il 15% dei figli ha riferito di sentirsi trattato in maniera egualitaria rispetto ai fratelli. Analogamente, il 92% dei figli e il 73% delle madri ha specificato un figlio con cui litigavano più di frequente.

Bibliografia:
K. Pillemer, J. J. Suitor, S. Pardo, C. Henderson. 2010. Mothers' Differentiation and Depressive Symptoms Among Adult Children. Journal of Marriage and Family.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.