Cadi in tentazione? Semplice tecnica per non perdere il controllo

generale - 26/07/10

Alcuni individui cedono troppo spesso alla tentazione di mangiare al fast food, oppure a quella dello shopping compulsivo. Altri perdono il controllo senza nemmeno accorgersene. C'è un modo per evitarlo?

Uno studio del 2009 dimostra che una semplice tecnica può aiutare le persone ad agire nei propri interessi a lungo termine, piuttosto che indulgere nel piacere immediato. Il metodo è semplice: quando ci si sente felici, pensare ai motivi per i quali tale felicità durerà, e quando ci si sente tristi, pensare ai motivi per i quali l'infelicità passerà.

Gli autori spiegano che la perdita di controllo spesso è il risultato del tentativo ossessivo e diretto di mantenerlo, ovvero del tentativo di migliorare il proprio umore. Le persone tendono a essere eccessivamente indulgenti con loro stesse perché credono di dover fare attivamente qualcosa per migliorare lo stato emotivo del momento.

Viceversa, il metodo proposto da questo studio affronta il problema indirettamente, stimolando la concentrazione sui motivi per i quali il cambiamento in positivo avverrà, piuttosto che cercare di forzare il cambiamento. Quando le persone si convincono che non è necessario fare a tutti i costi qualcosa, riescono ad agire nei loro interessi a lungo termine.

In uno degli esperimenti condotti, ad alcuni soggetti a dieta sono stati presentati semplici disegni di facce sorridenti o tristi. Poi è stato loro chiesto di colorare i disegni servendosi di penne dalla punta molto sottile, oppure di pennarelli con punta molto grossa. Nel primo caso era necessario spendere molto tempo per completare il compito, mentre con il pennarello grosso si poteva colorare il disegno in pochissimo tempo.

I risultati hanno mostrato che semplicemente facendo colorare una faccia sorridente con una penna a punta extra fine, quindi necessitando di un tempo molto maggiore, si poteva far sì che i soggetti privilegiassero spontaneamente i loro interessi a lunga scadenza, scegliendo di mangiare una mela piuttosto che uno snack al cioccolato.

Quindi, la prossima volta che vi viene voglia di affondare il cucchiaio nella panna cotta, fermatevi un momento e pensate come farà quella voglia ad andarsene, da sola.

Bibliografia:
A. A. Labroo and A. Mukhopadhyay. Lay Theories of Emotion Transience and the Search for Happiness: A Fresh Perspective on Affect Regulation. Journal of Consumer Research
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.