Le donne sono attratte dagli uomini in rosso

relazioni - 05/08/10

Cosa può essere più attraente di una donna in rosso? Un uomo in rosso, ovviamente.

Semplicemente indossando il colore rosso, o essendone circondato, è possibile per un uomo rendersi più sessualmente desiderabile dalle donne, secondo uno studio pubblicato tre giorni fa. E le donne sono inconsapevoli di quest'effetto.

L'appeal del rosso sta nella sua capacità di far percepire l'uomo che lo indossa come più potente, di status sociale più elevato e con capacità reddituale più alta. Ed è proprio questa percezione di alto status sociale, a renderlo più attraente.

Perché il rosso è indicatore di status elevato?

Secondo gli autori, dipenderebbe da un mix di fattori biologici e culturali. Nelle società di tutto il mondo, il rosso fa tradizionalmente parte di ciò che è ricco, forte e potente. Nella Cina antica, in Giappone e nell'Africa sub-sahariana si usa da sempre il rosso per segnalare prosperità e status elevato, e nell'antica Roma i cittadini più potenti erano chiamati "coloro che vestono in rosso". Persino oggi, notano gli autori, gli uomini d'affari usano cravatte rosse per esprimere sicurezza e potere, mentre celebrità e dignitari vengono omaggiati srotolando davanti a loro un tappeto rosso.

Oltre a queste associazioni di genere culturale, gli autori mettono in rilievo anche aspetti biologici. Nei primati come il mandrillo o il babbuino Gelada, il rosso è indicatore di dominanza maschile, ed è espresso più intensamente dagli alpha male (maschi dominanti). Le femmine di queste specie si accoppiano più facilmente con i maschi dominanti, perché sono in grado di fornire loro maggior protezione e risorse.

Quando le donne vedono il rosso, si attivano meccanismi profondi e probabilmente biologici, spiegano gli autori. Generalmente, si dice che nel sesso gli uomini si comportano come animali ma, a quanto pare, anche le donne in fondo farebbero la stessa cosa.

L'esperimento consisteva nel presentare, a donne e uomini etero e bisessuali, delle foto di uomini che indossavano una camicia rossa, oppure la stessa foto aveva una cornice rossa. I soggetti dovevano poi rispondere a domande tipo: "Quanto è attraente questa persona, secondo te?" e dichiarare la propria disponibilità ad avere un appuntamento, a baciare e ad avere un rapporto sessuale con l'uomo raffigurato.

L'esperimento è stato ripetuto anche con altri colori, come grigio, verde, azzurro, ma l'effetto si è manifestato solo con il rosso.

I ricercatori hanno rilevato che l'effetto rosso è limitato allo status e all'aspetto romantico-sessuale: il rosso fa sembrare l'uomo più potente, più attraente e sessualmente più desiderabile, ma non più amabile, gentile o socievole. L'effetto si è dimostrato coerente attraverso le culture: soggetti di Stati Uniti, Inghilterra, Germania e Cina hanno risposto allo stesso modo.

Ed è limitato solo alle donne. Sugli uomini, l'effetto rosso non si manifesta.

Bibliografia:
A. Elliott, D. N. Kayer, T. Greitemeyer, S. Lichtenfeld, R. H. Gramzow, M. A. Maier and H. Liu. 2010. Journal of Experimental Psychology: General. 2010. Women attracted to men in red, research shows.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.