Faccia a faccia: le espressioni equivocate facilitano l'aggressione negli adolescenti

sviluppo - 10/08/10

La delinquenza giovanile potrebbe essere un risultato del fraintendimento delle espressioni facciali altrui.

Uno studio del 2009 mostra che i giovani delinquenti di sesso maschile spesso scambiano le espressioni facciali di disgusto altrui per rabbia, fornendo una possibile causa per comportamenti aggressivi di reazione.

Lo studio ha messo a confronto 24 ragazzi adolescenti, detenuti in un carcere giapponese, con altrettanti ragazzi senza problemi di condotta, per valutare la loro capacità di riconoscere le emozioni negli altri. È emerso che i delinquenti scambiavano più frequentemente le espressioni di disgusto per rabbia.

Secondo l'autore, questa è la prima volta che la ricerca mostra che i delinquenti hanno la tendenza a cadere in questo particolare tipo di fraintendimento. Trasposto nel contesto sociale, ciò potrebbe significare che il delinquente sperimenti una risposta emotiva più intensa del necessario, e che quindi interpreti la situazione come ostile. Ciò è importante, perché la rabbia gioca un ruolo significativo nel comportamento delinquenziale.

Studi precedenti avevano mostrato che i giovani delinquenti hanno la tendenza a perdere le staffe con facilità, e che sperimentano la rabbia più intensamente dei ragazzi non delinquenti.

I ricercatori concludono che in definitiva il delinquente potrebbe proiettare sugli altri la propria rabbia, già intensa, nel momento in cui percepisce le loro emozioni come negative, anche se in realtà non sono ostili.

Bibliografia:
W. Sato, S. Uono, N. Matsuura and M. Toichi. 2009. Misrecognition of facial expressions in delinquents. Child and Adolescent Psychiatry and Mental Health.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.