I maschi hanno più personalità

evoluzione - 19/08/10

I maschi avrebbero una personalità più pronunciata in molte specie animali, dagli esseri umani ai passeri domestici, secondo uno studio del 2009.

Tratti di personalità tipici, come l'aggressività e l'audacia, sarebbero più importanti e pronunciati per i maschi che per le femmine, nelle strategie di accoppiamento. I risultati della ricerca aggiungerebbero un altro tassello all'ipotesi, già solida e affidabile, della selezione sessuale e della conseguente disparità fra i sessi.

In molte specie, i maschi mostrano comportamenti più tipici e prevedibili, in relazione soprattutto alla cura della prole, all'aggressione e al rischio. Le femmine, d'altra parte, mostrano una maggiore variabilità di comportamento. Inoltre, le femmine sarebbero più esigenti rispetto ai suddetti tratti di personalità nel maschio.

Il concetto di selezione sessuale, introdotto da Darwin, spiega l'evoluzione dei tratti tipici di una specie come risultato della competizione fra uno dei sessi (di solito i maschi) per l'accoppiamento e dell'altro (di solito le femmine) per la scelta del partner. Mentre sull'evoluzione dei caratteri fisici per selezione sessuale - come la sgargiante coda del pavone o le sovrabbondanti corna ramificate del cervo - c'era già accordo fra gli studiosi, poche indagini erano state condotte fino ad oggi per verificare la stessa cosa nei caratteri di personalità.

Bibliografia:
W. Schuett et al. 2009. Sexual Selection and Animal Personality. Biological Reviews.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.