Il prezzo che i bambini pagano per la prigione

società - 24/08/10

Non desta sorpresa il fatto che i bambini soffrano, quando un genitore è dietro le sbarre. Ma con l'aumento degli arresti avvenuto negli ultimi 30 anni, i ricercatori hanno tardato a rendersi conto dei danni collaterali che ciò provoca nei bambini.

Circa il 2,3% di bambini americani (1,7 milioni) ha un genitore agli arresti. A partire dai 14 anni, ciò vale per più di metà dei ragazzi neri con poca istruzione.

Circa 10 anni fa il problema ha iniziato a destare l'interesse degli studiosi, e sebbene relazioni di causa-effetto non siano ancora state stabilite, i figli di persone incarcerate tendono a loro volta a essere arrestati più spesso, ad avere più problemi di comportamento, relazioni, scolastici e abuso di sostanze. Tutte cose facili da aspettarsi.

Ma i problemi sono particolarmente acuti quando è la madre, a essere in prigione. Di solito il bambino viene tolto dalla casa e portato a vivere con i nonni. Ci sono più probabilità di cambiare scuola e un rischio maggiore di abuso di sostanze, e in questo caso anche il padre è probabilmente agli arresti.

Un legame di vicinanza forte ("attaccamento sicuro") con il caregiver alternativo (ad es. i nonni) è stato visto mitigare questi effetti nefasti e infatti, malgrado tutto, circa il 25-30% dei bambini riesce a sfuggire al triste destino.

Sebbene si assuma comunemente che continuare ad avere contatti con il genitore incarcerato possa essere d'aiuto, per i figli, in realtà è stato visto che le cose non stanno così. Vedere il padre o la madre dietro una parete di plexiglas, circondato da agenti, non è d'aiuto al bambino. Mezzi di comunicazione alternativi, come lettere o telefonate, possono essere preferibili.

Bibliografia:
Julie Poehlmann. 2010. University of Wisconsin-Madison. Price of prison for children.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.