Donne attraenti più discriminate per certi impieghi

lavoro - 09/09/10

Anche se molti non vedono svantaggi nell'essere belli, uno studio sostiene che le donne attraenti sarebbero più discriminate per alcuni impieghi. Ovvero, anche la bellezza ha un lato brutto.

Le donne attraenti sono più discriminate di quelle meno attraenti quando si tratta d'impieghi "da uomini", e per i quali l'aspetto non è ritenuto importante. Alcuni esempi: capo settore ricerca e sviluppo, tesoriere, ingegnere meccanico, psicologo carcerario, direttore dei lavori in cantiere. In queste professioni, per una donna essere attraente è molto svantaggioso. Di contro, un uomo attraente non solo non subisce discriminazioni, ma anzi ne ha un vantaggio.

In ogni altro aspetto della vita, escluse le professioni in esempio, le persone attraenti hanno solo da guadagnare. Tendono a guadagnare stipendi più alti, ad avere migliori punteggi nelle valutazioni, maggiori livelli d'ammissione nei test d'ingresso universitari a numero chiuso, maggiori punteggi nei concorsi pubblici e sentenze più favorevoli nei processi giudiziari.

Un sondaggio recente condotto dalla rivista Newsweek su 202 responsabili del personale e 964 persone comuni, ha concluso che l'aspetto conta in ogni ambito del mondo lavorativo, e ancor più per la donna. Chiedendo loro di valutare 9 attributi personali su una scala da 1 a 10, l'aspetto è risultato il terzo più importante, prima d'istruzione e senso dell'umorismo.

Tuttavia, come già visto, le donne attraenti sono favorite solo nella ricerca d'impieghi più marcatamente femminili, e svantaggiate in quelli più "mascolini".

In un altro esperimento, ai partecipanti sono state date una lista di professioni e delle fotografie di candidati, dicendo loro di accoppiarle nel modo più adatto. Le foto erano 55 maschili e 55 femminili.

In professioni come responsabile della sicurezza, commesso di ferramenta, guardia carceraria e conducente di autotreno, le donne attraenti sono state snobbate. In tutti questi lavori la bellezza è stata considerata irrilevante. Le donne attraenti sono state invece preferite per lavori come segretaria o addetta alla reception.

Bibliografia:
S. K. Johnson, K. E. Podratz, R. L. Dipboye and E. Gibbons. 2010. Physical Attractiveness Biases in Ratings of Employment Suitability: Tracking Down the 'Beauty is Beastly' Effect. The Journal of Social Psychology.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.