Il dialogo interno aiuta l'autocontrollo

generale - 27/09/10

Parlare a se stessi non è una cattiva cosa, specialmente se si tratta di esercitare l'autocontrollo.

Nuove ricerche mostrano che usare il dialogo interno ha un ruolo importante nel controllare il comportamento impulsivo. Senza rendercene conto, diamo a noi stessi continuamente dei messaggi, con l'intento di controllarci. Ad esempio, per continuare a correre quando siamo stanchi, per smettere di mangiare quando vogliamo un'altro pezzo di torta, oppure per evitare di esplodere durante una discussione.

Gli autori di questo studio volevano mettere alla prova l'ipotesi secondo la quale parlare a se stessi aiuterebbe a controllarsi. In un esperimento, i soggetti dovevano premere un bottone quando vedevano un certo simbolo sullo schermo, ed evitare di premerlo quando ne vedevano un altro. Ma la frequenza dei simboli "premere" era più alta di quella "non premere", cosicché la tendenza a premere diventava un comportamento impulsivo, e quindi il test forniva una misura dell'autocontrollo.

Successivamente, ai soggetti è stato detto di continuare a ripetere mentalmente una parola, per bloccare il proprio dialogo interno durante l'esecuzione del test, per vedere se ciò avrebbe avuto un impatto sul controllo dell'impulso a premere il bottone.

In accordo con l'ipotesi, è emerso che senza poter usare il dialogo interno, i partecipanti rispondevano più impulsivamente e premevano con più frequenza il bottone.

Gli autori concludono che parlare a se stessi può essere una maniera efficace per evitare di prendere decisioni troppo impulsivamente.

Bibliografia:
A. Tullett. 2010. The voice of self-control: Blocking the inner voice increases impulsive responding. Acta Psychologica.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.