Combinazione di farmaci e cure psicologiche efficace ai primi stadi della schizofrenia

psicoterapia - 11/10/10

I pazienti all'esordio della schizofrenia, ricevendo una combinazione di farmaci e interventi psicosociali, sembrano avere meno probabilità di ricadute e non-compliance, e possono raggiungere un miglior insight e livelli migliori di qualità di vita e integrazione sociale.

Gli antipsicotici sono la base della terapia per la schizofrenia, ma i trattamenti a lungo termine si associano a effetti negativi e scarsa aderenza alla terapia, secondo gli autori di un nuovo studio. La maggior parte dei pazienti, anche quando esibisce una buona risposta ai medicamenti, continua ad avere sintomi residui fastidiosi, integrazione sociale e lavorativa compromesse e un alto tasso di ricadute. L'aggiunta di un trattamento psicosociale può produrre miglioramenti su queste funzioni, rispetto al solo trattamento farmacologico.

Nello studio, 1.268 pazienti all'esordio della malattia sono stati trattati. Di questi, 633 sono stati assegnati a caso per ricevere trattamenti farmacologici in combinazione con terapie psicosociali, basate su 48 sessioni di gruppo della durata di un'ora. L'intervento includeva 4 pratiche la cui validità è provata (evidence-based): psicoeducazione (formazione per famiglie e caregivers sulla malattia mentale), interventi familiari (insegnamento di tecniche di socializzazione e coping), insegnamento di abilità e terapia cognitivo-comportamentale. I rimanenti 635 pazienti hanno ricevuto solo i farmaci.

Il tasso di abbandono o cambiamento della terapia è stato del 32.8% nel gruppo dei due trattamenti combinati, e del 46.8% nel gruppo che ha ricevuto solo farmaci. Il rischio di ricaduta è stato del 14.6% nel primo gruppo, e del 22.5% nel secondo.

Il gruppo del trattamento combinato ha esibito anche miglioramenti più importanti riguardo a insight, funzionamento sociale e attività quotidiane. Inoltre, una porzione significativamente maggiore in questo gruppo è riuscita a trovare un impiego o a continuare gli studi. Non sono state rilevate differenze nella frequenza o nel tipo di eventi avversi, fra i due gruppi.

Bibliografia:
X. Guo, J. Zhai et al. 2010. Effect of Antipsychotic Medication Alone vs Combined With Psychosocial Intervention on Outcomes of Early-Stage Schizophrenia: A Randomized, 1-Year Study. Archives of General Psychiatry.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.