Timidezza cinica: può provocare violenza nei maschi, fattore di rischio in stragi scolastiche


Dopo aver analizzato diverse stragi scolastiche avvenute negli USA dal 1995 al 2004, alcuni ricercatori hanno concluso che i killer coinvolti soffrivano probabilmente di timidezza cinica, una forma estrema di timidezza che colpisce in prevalenza i maschi, e che può portare a comportamenti violenti.

Sono stati esaminati i dati disponibili su 8 casi di pluriomicidio commessi nelle scuole, alla ricerca di segnali individuali e sociali della cosiddetta timidezza cinica:
Puntomancanza d'empatia;
Puntobassa tolleranza alle frustrazioni;
Puntoesplosioni di rabbia;
Puntorifiuto sociale da parte dei pari;
Puntocattive relazioni familiari;
Puntofacilità di accesso ad armi.
I risultati indicano che i killer coinvolti in 7 degli 8 casi analizzati riportavano tutti i segni della timidezza cinica.

Questa forma estrema di timidezza colpisce i maschi che cercano disperatamente di entrare in contatto con gli altri ma, difettando di abilità sociali, ne sono rifiutati, rimanendo segregati in una solitudine dolorosa. Nel tempo, il rifiuto può intensificare il sentimento di dolore, che alla lunga diventa rabbia. Per elaborare il rifiuto, questi individui si creerebbero ciò che gli autori dello studio chiamano "il culto del solitario". Si ritrovano da soli e iniziano a odiare le persone che li rifiutano. Questo permette loro di distanziarsi dal dolore, e allo stesso tempo rende più facile vendicarsi, come nei casi di stragi scolastiche.

Per intervenire in tempo e prevenire la violenza nelle scuole, genitori e professionisti della salute mentale devono stare attenti a individuare quegli studenti per i quali la timidezza diventa fonte di rabbia e ostilità.

"La maggior parte dei timidi non sperimenta la timidezza con rabbia e ostilità" dice uno degli autori. "Ma agli studenti che sembrano isolati e arrabbiati dobbiamo fornire dei modi per imparare a entrare in contatto con gli altri e creare un senso di comunione. Questo è importante in particolar modo nei momenti di transizione, come quando si passa alle superiori".

Bibliografia:
B. J. Carducci, PhD and K. T. Nethery. 2007. Cynical Shyness Can Precipitate Violence In Males And May Be Factor In School Shootings. American Psychological Association.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.