Facebook rivela: si diventa amici non a causa dell'etnia

società - 02/11/10

L'etnia potrebbe non essere così importante come si pensava, nel forgiare le amicizie, mentre ragioni etniche, sociali e il paese d'origine potrebbero esserlo di più.

I sociologi hanno sostenuto a lungo che l'etnia sarebbe il predittore più forte nello stabilire se due cittadini di una società multietnica stringeranno legami d'amicizia. Un nuovo studio ha trovato invece prove contrarie in merito. Variabili come il luogo in cui si vive, il tipo di persone che si frequentano ogni giorno, il paese d'origine e la classe sociale costituiscono terreno più fertile per lo sbocciare di amicizie.

Il predittore più forte è risultato la cara, vecchia pressione sociale. Per lo studente medio, la tendenza a reciprocare un'apertura amichevole si è rivelata 7 volte più forte dell'attrazione esercitata dal condividere l'etnia.

I ricercatori sono rimasti sorpresi da quanto forte è la pressione sociale: se ti includo nella lista dei miei amici, è probabile che anche tu m'includerai fra i tuoi, spinto da quel bisogno di retribuzione già scoperto da R. Cialdini, nello studio della comunicazione persuasiva. E probabilmente dopo diventerai anche amico dei miei amici.

Altri meccanismi più forti dell'uguaglianza etnica sono: l'aver frequentato scuole di alto prestigio (2 volte più forte), provenire da una zona geografica con forte identità culturale (fino a  2 1/2 volte più forte) e condividere il paese di provenienza o l'origine etnica (fino a 3 volte più forte).

Gli autori hanno utilizzato Facebook per lo studio, analizzando i dati di 736 volontari.

Bibliografia:

University of California, Los Angeles. 2010. Facebook study finds race trumped by ethnic, social, geographic origins in forging friendships.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.