I videogiochi d'azione migliorano la vista

società - 05/11/10

I videogiochi che coinvolgono in modo intensivo l'attenzione, come gli sparatutto in prima persona, migliorano la vista nel mondo reale, secondo uno studio recente.

La capacità di distinguere piccole sfumature di colore è stata ritenuta per molto tempo non migliorabile, nell'essere umano. Ma un professore di scienze cognitive della University of Rochester ha scoperto che chi usa videogiochi può diventare fino al 58% più abile nel distinguere fini differenze di contrasto.

In genere, per migliorare la sensibilità al contrasto è necessario intervenire chirurgicamente sull'occhio, oppure usare occhiali graduati. Invece, il team di ricercatori ha trovato che i videogame di azione addestrano il cervello a lavorare in modo più efficiente, e i miglioramenti durano per mesi dopo che il gioco viene abbandonato.

Altre ricerche dello stesso autore avevano mostrato che i videogiochi diminuiscono l'affollamento visivo e migliorano l'attenzione e la focalizzazione visiva.

"La sensibilità al contrasto è il fattore primario a limitare l'efficienza visiva di una persona" dice l'autore. Perciò, questo tipo di videogiochi potrebbe essere usato addirittura come complemento alle tecniche di correzione della vista, una specie di fisioterapia oculare, insomma.

Bibliografia:
R. Li, U. Polat, W. Makous, D. Bavelier. 2009. Enhancing the contrast sensitivity function through action video game training. Nature Neuroscience
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.