Giocate con i vostri bambini, ne va della loro salute mentale

sviluppo - 10/11/10

Imparare ad avere un hobby o un'altra attività complessa durante l'infanzia, con l'assistenza di un genitore o un parente, può contrastare l'insorgenza dei disturbi della personalità più avanti con gli anni, secondo uno studio recente.

Passare del tempo con un bambino, leggendo insieme a lui, aiutarlo nei compiti, oppure insegnandogli a organizzare le cose lo aiuterà a svilupparsi in modo psicologicamente più salutare, da adulto.

"La forte connessione interpersonale e le abilità sociali che i bambini imparano dall'avere un impegno attivo e complesso con un adulto, favoriscono uno sviluppo psicologico positivo", dice l'autore dello studio, M. F. Lenzenweger, professore di scienze cliniche, neuroscienze e psicologia cognitiva alla Binghamton University (New York). "In tal modo, il bambino sviluppa il proprio senso di affiliazione, la connessione al mondo delle altre persone. Senza questo, la capacità di comunicare con gli altri esseri umani può uscirne gravemente danneggiata. E come abbiamo osservato, è questa incapacità a predire l'insorgere dei sintomi del disturbo di personalità schizoide nella giovane età adulta e oltre."

Tutti i disturbi della personalità, ai quali anche quello schizoide appartiene, sono infatti, sostanzialmente, disturbi delle relazioni.

L'autore sostiene che i risultati dello studio dimostrano quanto sia importante impegnare questo tipo di risorse nel bambino, durante gli anni dello sviluppo. Ciò contrasta con la tendenza attuale a servirsi soprattutto di mezzi inanimati per "badare" ai bambini, come Tv, video e videogiochi.

"Attraverso un alto livello di processi prossimali, o più semplicemente, d'interazioni con una figura di accudimento importante quale può essere un genitore o un parente, ma anche un maestro o un istruttore, il bambino può progredire verso un mondo psicologico più ricco e differenziato" aggiunge Lenzenweger.

Questo tipo di relazioni coltiva la disponibilità a impegnarsi con gli altri, la base psicologica dell'esperienza umana. Nei sofferenti di disturbi della personalità tale disponibilità è gravemente compromessa o assente, oppure è presente ma non riesce a esprimersi in maniera funzionale.

Per anni i ricercatori hanno speculato sui fattori ambientali che, se presenti insieme a differenze di tipo genetico, potrebbero creare o aumentare il rischio di contrarre un disturbo di personalità. Ad esempio i traumi infantili sono stati riconosciuti come importanti.

Ma finora nessuno si era chiesto se la mancanza di qualche fattore potrebbe sortire gli stessi effetti.

Lo studio di Lenzenweger suggerisce proprio che la mancanza del tipo di esperienze descritte in questo articolo potrebbe essere determinante.

Bibliografia:
M. F. Lenzenweger. 2010. A source, a cascade, a schizoid: A heuristic proposal from The Longitudinal Study of Personality Disorders. Development and Psychopathology.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.