Supporto sociale più efficace quando è invisibile

relazioni - 05/12/10

Gli psicologi mostrano come il supporto sociale sia più efficace quando è invisibile, ovvero fornito in modo tale da non essere percepito. Due autori riportano un'importante scoperta in quest'area.

"Mentre la ricerca si è finora occupata della sola percezione del ricevente, i nostri risultati hanno tenuto conto sia di chi fornisce che di chi riceve sostegno, e segnano un traguardo importante verso la comprensione di quando il supporto sociale nelle coppie è efficace".

Ricevere un incoraggiamento o un consiglio amichevole è generalmente interpretato come segno positivo, un atto generoso dell'altro in un momento di bisogno. Un sostegno emotivo efficace fa sentire meglio, si dice. Tuttavia, ciò che è considerato "supporto" può far sentire più vulnerabili, ansiosi o incompetenti di fronte a una circostanza stressante, dicono gli autori.

Nello studio, 85 coppie si sono prestate a essere videoregistrate mentre s'impegnavano in un'interazione dove uno dei due forniva supporto all'altro. I riceventi sono stati istruiti a discutere qualcosa che avrebbero voluto cambiare di se stessi  e l'altro, a sua volta, avrebbe avuto l'opportunità di fornire aiuto e sostegno. Dopo l'interazione, il ricevente doveva riferire quanto supporto sentiva di aveva ricevuto o quanto era stato cosciente di averne ricevuto, e degli osservatori addestrati hanno osservato i video per determinare se il supporto fosse stato dato in modo visibile o invisibile.

I riceventi cui il partner aveva fornito un supporto emotivo in modo più invisibile, ad esempio sotto forma di rassicurazioni o espressioni di preoccupazione, quindi credendo di aver ricevuto meno supporto, hanno sperimentato una maggior diminuzione di ansia e rabbia. Ciò è stato vero anche ricevendo supporto invisibile pratico, come consigli od offerte dirette di aiuto. Inoltre, in quest'ultimo caso i riceventi hanno sperimentato un aumento del senso di autoefficacia.

Il partner affettivo è spesso una fonte primaria di supporto, perciò capire come funziona il supporto reciproco nella coppia può avere ricadute pratiche nelle aree della consulenza psicologica e della psicoterapia.

Bibliografia:
M. Howland and J. Simpson. 2010. Getting in Under the Radar: A Dyadic View of Invisible Support. Psychological Science.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.