Le donne preferiscono gli uomini di prestigio a quelli dominanti

relazioni - 09/12/10

Uno studio del 2008 indica che le donne preferiscono gli uomini riconosciuti dagli altri per le loro capacità, abilità e risultati ottenuti rispetto a quelli che si servono di tattiche coercitive per sottomettere gli avversari.

Preferiscono invece gli atteggiamenti dominanti di quest'ultimo tipo nelle competizioni atletiche testa-a-testa.

Lo studio prevedeva esperimenti con delle studentesse universitarie, che dovevano valutare potenziali partner leggendone le descrizioni. Gli esperimenti erano costruiti in modo da rivelare l'effetto del prestigio e della dominanza dell'uomo sulla valutazione ricevuta dalle donne.

Le donne sono sensibili ai contesti in cui gli uomini mostrano comportamenti dominanti, quando li valutano come partner potenziali. Per esempio, i tratti e i comportamenti che le donne trovano attraenti nelle competizioni atletiche sono risultati non attraenti quando gli uomini li esibivano in contesti interpersonali.

È interessante anche che valutando un possibile partner per una relazione a lungo termine, le preferenze femminili per la dominanza diminuiscono, e aumentano quelle per il prestigio.

"Questi risultati contraddicono in pieno i consigli di alcuni sedicenti 'specialisti dell'imbrocco', che suggeriscono agli uomini di essere aggressivi durante le interazioni sociali. La maggioranza delle donne evita gli uomini dominanti come partner a lungo termine, perché l'uomo troppo dominante potrebbe esserlo anche in casa" concludono gli autori.

Bibliografia:
J. K. Snyder, L. A. Kirkpatrick, H. C. Barrett. 2010. The dominance dilemma: Do women really prefer dominant mates? Personal Relationships.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.