Se ti senti impotente, meglio stare da solo

depressione - 25/12/10

Quando stiamo attraversando una situazione stressante su cui sentiamo di non avere controllo, meglio restare da soli.

Una ricerca del 2008 alla University of Haifa ha scoperto che i topolini da laboratorio, lasciati da soli in situazioni stressanti e incontrollabili che creano sensazioni d'impotenza, imparano a evitare successivamente situazioni simili meglio dei topi esposti in coppia alle stesse condizioni.

Le reazioni alle situazioni incontrollabili sono state estensivo oggetto di passate ricerche. Ad esempio, esposto a uno shock elettrico che non può evitare, come quando la scossa è trasmessa a tutto il pavimento della gabbia, il topo ha più difficoltà a imparare a evitarla dopo, quando può farlo, rispetto a un individuo mai esposto alla stessa situazione. Il fenomeno è noto come impotenza appresa: all'inizio il topolino tenta di reagire, ma dopo un certo tempo, avendo capito che non c'è nulla da fare, si ferma e subisce passivamente tutte le scosse. Anche se dopo gli sperimentatori inviano scosse solo a metà del pavimento, l'animale ha rinunciato e non tenta più di scoprire se spostandosi può evitarle.

Il meccanismo è analogo a quello della depressione reattiva: l'individuo tenta ripetutamente di risolvere un problema, ma alla fine rinuncia, abbandonando le speranze.

I ricercatori scelgono spesso i topi per questi esperimenti perché sono animali sociali come l'uomo e il loro cervello funziona in modo molto simile al nostro. Tuttavia, l'impotenza appresa è stata studiata finora utilizzando solo topi singoli.

Stavolta invece gli scienziati sono partiti dall'ipotesi che, essendo animali sociali, i topolini avrebbero imparato a essere più adattabili in situazioni sociali, in coppia con un loro simile. Invece i risultati sono stati proprio all'opposto.

I topi esposti alla situazione incontrollabile insieme a un compagno sono stati meno abili nell'evitarla successivamente, quando la scossa arrivava solo a metà del pavimento della gabbia, rispetto a quando erano da soli.

In una fase successiva l'esperimento ha valutato l'influenza di
topi mai esposti alla situazione incontrollabile, accoppiandoli ad altri che invece vi erano stati esposti. Queste coppie "miste" hanno mostrato una maggior adattabilità rispetto alle coppie dove entrambi i topi avevano appreso a sentirsi impotenti. Sono emerse inoltre poche differenza fra le coppie miste e quelle composte da topi mai esposti a impotenza appresa. In altri termini, l'impotenza appresa può essere cancellata.

Riassumendo, se dovessimo applicare tutto ciò agli esseri umani:
Puntole situazioni stressanti e incontrollabili è meglio affrontarle da soli;
Puntodovendo proprio avere compagnia, meglio qualcuno mai passato prima per la stessa esperienza;
Puntol'impotenza appresa si può cancellare.
In psicologia, il concetto di empowerment (potenziamento) si riferisce proprio alla possibilità di aiutare le persone a superare le sensazioni d'impotenza, formatesi ad esempio a causa di un ambiente sociale percepito come ostile.

Bibliografia:
Q. Agbaria & R. Shuster. 2008. If You're Feeling Helpless, It May Be Best To Be Alone. University of Haifa.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.