Analisi dell'infedeltà: perché si tradisce

relazioni - 01/01/11

La probabilità che qualcuno tradisca durante una relazione è molto alta: varia dal 40 al 76%.

Dice la D.ssa G. Beaulieu-Pelletier: "Questi numeri indicano che anche quando ci si sposa con le miglior intenzioni le cose non sempre vanno come avremmo voluto. Il mio interesse verso l'infedeltà è nato dalla domanda: perché le persone sono disposte a comportarsi in un modo che può rivelarsi dannoso per loro e per la loro relazione?"

L'autrice ha voluto verificare se l'impegno che l'individuo sente verso la persona amata è correlato al desiderio di avere relazioni extraconiugali. L'attaccamento emotivo che abbiamo nei confronti degli altri si costruisce sulla base del tipo di accudimento che abbiamo ricevuto dai nostri genitori. In psicologia, il costrutto di attaccamento si riferisce proprio a questo.

Dei 4 tipi d'attaccamento che le persone possono avere (sicuro, evitante, ambivalente, disorganizzato) quello evitante fa sì che la persona si senta poco a suo agio con l'intimità e quindi più disponibile a incontri sessuali multipli e a tradire. Ma ciò non era mai stato provato scientificamente, così l'autrice ha cercato di rimediare con una serie di 4 studi.

Il primo studio ha interessato 145 studenti con età media di 23 anni. Circa il 68% di loro ha dichiarato di aver pensato a tradire e il 41% di averlo realmente fatto. Tralasciando la soddisfazione sessuale, i risultati hanno indicato una forte correlazione fra l'infedeltà e l'avere uno stile d'attaccamento evitante.

Il secondo studio ha analizzato 270 adulti con età media di 27 anni. Circa il 54% ha dichiarato di pensare al tradimento e il 39% di aver di fatto tradito. Ma la correlazione è la stessa: le persone con stile d'attaccamento evitante hanno più probabilità di tradire.

Considerazioni morali a parte, "l'infedeltà potrebbe costituire una strategia di regolazione delle emozioni messa in atto dalle persone con stile d'attaccamento evitante. L'atto del tradire permette loro di evitare la fobia della vicinanza e dell'impegno, di mantenere i loro spazi e la loro libertà".

I due studi successivi hanno indagato sui motivi dell'infedeltà. La risposta tipica di chi ha tradito è stata il desiderio di distanziarsi da un impegno percepito come troppo forte e il partner la principale ragione citata.

Gli studi non hanno rivelato differenze fra uomini e donne. Tanto le donne quanto gli uomini possono avere uno stile d'attaccamento evitante e la correlazione con l'infedeltà è forte e stabile in ambo i sessi. "Contrariamente a quanto si crede, l'infedeltà non è prevalente negli uomini".

Bibliografia:
G. Beaulieu-Pelletier. 2008. Infidelity Dissected: New Research On Why People Cheat. University of Montreal.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.