Creatività: fai una piccola modifica al tuo spazio di lavoro

lavoro - 14/01/11

Continuano ad accumularsi prove a favore di un curioso effetto psicologico che può essere snervante o incoraggiante, a seconda di come lo si guarda: il modo straordinario in cui siamo influenzati da sottili dettagli del nostro ambiente che nemmeno notiamo.

Ad esempio, in un esperimento la semplice presenza di una valigetta ventiquattrore, uno dei simboli della vita in azienda, è stata sufficiente a innescare meno cooperazione e più competizione fra le persone presenti in una stanza.

Il lato preoccupante di quest'effetto è quanto la configurazione attuale della tua casa o dell'ufficio ti mette i bastoni fra le ruote senza nemmeno che te ne renda conto. Il lato positivo, però, è che il fenomeno può essere sfruttato a nostro vantaggio.

Anche la minima traccia di verde, anche solo lo sfondo dello schermo del computer, sembra favorire la concentrazione. I soffitti alti sono associati al pensiero astratto, di ampio respiro, dicono alcuni ricercatori del Minnesota, mentre quelli bassi aiutano nei compiti focalizzati. Quindi cambiate stanza quando c'è bisogno, se potete. Oppure andate all'aperto. Se lavorate in casa o se disponete di ampio controllo sulla disposizione del vostro ufficio (e se leggete l'inglese), consultate il blog From The Desk Of (Dalla scrivania di), dove scrittori e artisti rivelano i loro ambienti di lavoro.

Oppure provate a lavorare in piedi. Secondo una carrellata di studi recenti stare troppo tempo seduti sarebbe la singola causa più importante di danni alla salute. Esistono addirittura delle scrivanie per lavorare in piedi, molto costose.

Bibliografia:
O. Burkeman. 2011. The Guardian.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.