S'impara meglio scrivendo

generale - 25/01/11

Scrivere a mano rafforza il processo dell'apprendimento. Invece scrivere sulla tastiera del computer può ostacolarlo.

Alcuni ricercatori si sono chiesti cosa potesse andare perduto passando dal libro allo schermo del computer, dalla penna alla tastiera. Scrittura e lettura coinvolgono più sensi. Quando scriviamo a mano, il cervello riceve feedback motori dai gesti che facciamo oltre alle sensazioni del tocco della penna e della carta. Tutti segnali molto diversi da quelli che riceviamo battendo su una tastiera. La manualità lascia una traccia nella memoria sensomotoria e anche il maggior tempo necessario rispetto alla tastiera influisce sul processo d'apprendimento.

In un esperimento è stato chiesto ad alcune persone d'imparare a scrivere utilizzando un alfabeto sconosciuto composto da 20 lettere. Un gruppo doveva farlo a mano, un altro gruppo per mezzo di una tastiera di computer. Dopo 3 e 6 settimane dall'inizio dell'esperimento è stata verificata la capacità di ricordare le lettere, di usarle per la scrittura e la velocità. Il gruppo che aveva imparato l'alfabeto a mano è riuscito meglio in tutti i test.

Inoltre, esami di risonanza magnetica al cervello di questi soggetti hanno rivelato un'attivazione dell'area di Broca (linguaggio) e, all'opposto, nessuna attivazione nel cervello dei soggetti che avevano imparato a scrivere con il computer.

"L'aspetto sensomotorio è importante nell'apprendimento" sostengono i ricercatori.

Bibliografia:
A. Mangen et al. 2011. Better learning through handwriting. The University of Stavanger.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.