Cappello pensatore? Stimolazione elettrica del cervello fa risolvere i problemi

neuroscienze - 04/02/11

Siamo in procinto di riuscire a stimolare il cervello per vedere il mondo in modo nuovo, d'inventare un cappello pensatore come quello di Archimede Pitagorico?

Ricerche da parte di R. Chi e A. Snyder al Centre of the Mind alla University of Sydney farebbero dire proprio di sì. Hanno trovato che dei partecipanti sottoposti a stimolazione elettrica ai lobi temporali anteriori hanno avuto il triplo di probabilità di riuscire a risolvere problemi difficili e non familiari, rispetto a un gruppo di controllo. Lo studio è stato pubblicato ieri l'altro sulla prestigiosa rivista PLoS ONE.

Secondo gli autori, la propensione delle persone ad applicare in maniera rigida strategie e acquisizioni che hanno avuto successo in passato (ciò che in terapia breve strategica si chiamano tentate soluzioni) sarebbe il principale collo di bottiglia che ostacola gli slanci creativi alla soluzione di problemi. Si tratterebbe di un compromesso cognitivo fra la necessità di far presto nelle situazioni che ci sono familiari e il rimanere ricettivi verso le novità.

Chi e Snyder sostengono che è possibile modulare questo compromesso a nostro vantaggio per mezzo di una stimolazione elettrica transcranica (SET), una tecnica in apparenza non invasiva e sicura che aumenta temporaneamente l'eccitabilità di popolazioni di neuroni. In particolare, la SET può essere usata per manipolare la competizione fra emisferi destro e sinistro inibendo o disinibendo certe aree.

I risultati dello studio sono congruenti con le evidenze che il lobo temporale anteriore destro sarebbe responsabile dell'insight nelle situazioni nuove. Pertanto, inibendo il lobo temporale anteriore sinistro si otterrebbero risposte e uno stile cognitivo meno top-down, meno influenzato dai preconcetti.

Bibliografia:
R. P. Chi, A. W. Snyder. 2011. Facilitate Insight by Non-Invasive Brain Stimulation. PLoS ONE.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.