La leadership carismatica può essere misurata

comunicazione - 10/02/11

Come si misura il carisma? Molto è stato scritto nei libri di psicologia del lavoro e delle organizzazioni e di management sullo stile di leadership cosiddetto carismatico. Ma fino adesso nessuno era stato in grado di descrivere, né tanto meno misurare sistematicamente il carisma.

La pur vasta letteratura sulla leadership carismatica non è mai riuscita a definire che cosa in realtà significhi comunicare in modo carismatico.

Dice il Prof. K. Levine della University of Tennessee, Knoxville: "Diamo per scontato, illudendoci, di sapere cosa voglia dire comunicare con carisma, ma nelle ricerche che ho passato in rassegna io nessuno lo ha mai spiegato".

Levin e collaboratori hanno intervistato degli studenti, domandando loro di definire il carisma e il comportamento delle persone che loro consideravano carismatiche.

La ricerca ha mostrato che avere carisma significa mostrare qualità come queste:
Puntoempatia;
Puntobuone capacità d'ascolto;
Puntocontatto oculare;
Puntoentusiasmo;
Puntofiducia in se stessi;
Puntoabilità oratorie.
Queste sono tutte qualità che la psicologia sociale è sempre stata in grado di misurare ed è attraverso esse che è possibile ottenere una miglior comprensione della comunicazione carismatica.

La cosa sorprendente è che si tratta di abilità e ogni abilità può essere imparata. Perciò, contrariamente alla credenza diffusa, il carisma non è innato, ma può essere appreso.

Bibliografia:
K. Levine, R. Muenchen, A. Brooks. 2010. Measuring Transformational and Charismatic Leadership: Why isn't Charisma Measured? Communication Monographs.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.