Gli obesi sentono meno piacere

alimentazione - 17/02/11

Una ricerca recente esamina il circolo vizioso dell'obesità e del binge eating (disturbo da alimentazione incontrollata) che si crea quando la persona obesa mangia troppo per compensare lo scarso piacere ricavato dal cibo.

Secondo questo studio, gli obesi disporrebbero di una minor quantità di recettori del piacere e quindi mangerebbero di più per compensare. L'autore fornisce inoltre prove che l'alimentazione eccessiva può ulteriormente indebolire questi recettori (tecnicamente si chiama "ipofunzionamento dei circuiti di ricompensa") quindi diminuendo ancor di più il piacere e portando l'individuo a dover mangiare sempre di più.

L'assunzione di cibo è associata al rilascio di dopamina. La quantità di piacere derivato dal mangiare è correlato alla quantità di dopamina rilasciata. Sono state trovate prove che gli individui obesi hanno meno recettori dopaminergici (D2) nel cervello rispetto agli individui normali, suggerendo l'ipotesi che gli obesi mangino per compensare.

Le persone con carenza di recettori alla dopamina devono assumere una maggior quantità della sostanza che dà piacere - può trattarsi di cibo come di stupefacenti - per ottenere lo stesso effetto che le altre persone ottengono con una quantità minore.

"Sebbene altre ricerche abbiano suggerito che gli obesi sentano meno piacere quando mangiano, sentendosi quindi obbligati a mangiar di più per compensare, questa è la prima prova del fatto che mangiare troppo di per sé 'spunta' i circuiti di ricompensa, rendendoli meno efficaci" dice l'autore. "Una risposta indebolita del sistema cerebrale di ricompensa e del piacere aumenta il rischio di un futuro aumento di peso, a guisa di circolo vizioso. Questo può spiegare perché l'obesità ha tipicamente un decorso cronico ed è resistente ai trattamenti".

Bibliografia:

E. Stice, S. Yokum, K. Blum, C. Bohon. 2010. Weight Gain Is Associated with Reduced Striatal Response to Palatable Food. Journal of Neuroscience.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.