I soldi comprano la felicità quando li spendiamo per gli altri

società - 22/02/11

È possibile comprare la felicità, dopotutto: basta spendere i propri soldi per le altre persone.

In una serie di studi la Prof.ssa E. Dunn ha trovato che le persone riportano livelli maggiori di felicità quando spendono i loro soldi in modo prosociale, ovvero in doni e donazioni ad associazioni di carità.

"Volevamo sottoporre a test la nostra teoria che il modo in cui le persone spendono i soldi è almeno altrettanto importante di quanti ne guadagnano."

Il campione analizzato riguardava 630 cittadini statunitensi, di cui il 55% donne. Hanno chiesto loro di:
Puntovalutare il proprio livello globale di felicità;
Puntodichiarare il reddito annuale;
Puntofornire un resoconto delle loro spese mensili, comprese bollette e conti da pagare, regali per se stessi, regali per gli altri e donazioni in carità.
"Indipendentemente da quanto hanno dichiarato di guadagnare, le persone che spendevano più soldi per gli altri erano anche quelle che riportavano livelli più alti di felicità".

In un altro esperimento i ricercatori hanno dato 5 dollari oppure 20 dollari ai partecipanti, chiedendo loro di spenderli entro le 17:00 dello stesso giorno. A metà di loro è stato detto di spenderli per loro stessi, all'altra metà di spenderli per gli altri. Coloro che li hanno spesi per gli altri hanno riferito di sentirsi più contenti degli altri che li hanno spesi per se stessi.

"Questo suggerisce che anche cambiamenti piccolissimi nelle proprie spese, anche solo di 5 dollari, riescono a provocare cambiamenti nella felicità che si può sperimentare in ogni dato giorno".

Non è comunque chiaro se le persone più disposte socialmente siano quelle più predisposte a spendere per gli altri. Se si trattasse di un fattore importante, l'effetto potrebbe essere opposto: non si diventerebbe più felici spendendo di più per gli altri, ma si sarebbe già in partenza più felici perché più ben disposti a donare.

Bibliografia:
E. Dunn. 2008. Money Buys Happiness When You Spend On Others, Study Shows. University of British Columbia.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.