Facebook aumenta l'autostima

società - 03/03/11

Un nuovo studio trova che Facebook può avere effetti positivi sull'autostima degli studenti.

Il motivo consiste probabilmente nel fatto che Facebook permette di presentarsi al meglio, inserendo nel profilo foto e informazioni che permettano di mettere in luce gli aspetti migliori di se stessi. L'utente può scegliere quanto e cosa rivelare su di sé, filtrando tutti gli aspetti negativi.

Anche i feedback ricevuti dagli utenti, esposti pubblicamente, tendono a essere positivi in modo accentuato aumentando ancor più l'autostima.

J. Hancock, professore di comunicazione alla Cornell University, dice: "Rispetto a uno specchio, che ci ricorda chi siamo e che può avere effetti negativi sull'autostima se l'immagine non riflette l'ideale che abbiamo di noi, Facebook può restituirci di noi stessi una versione positiva. Non ingannevole, ma positiva".

Nella ricerca 63 studenti sono stati lasciati da soli nel laboratorio multimediale dell'università. Alcuni sono stati fatti sedere a dei computer che mostravano il loro profilo su Facebook, altri a dei computer spenti. Alcuni dei computer spenti avevano uno specchio fissato sullo schermo, altri nessuno specchio.

Agli studenti su Facebook è stato concesso di passare 3 minuti sulla pagina del proprio profilo, potendo esplorare solo quello.

Successivamente a tutti gli studenti - quelli su Facebook, quelli davanti allo specchio e quelli del gruppo di controllo con i computer spenti - è stato consegnato un questionario per la misura dell'autostima.

Sebbene non sia emerso alcun aumento di autostima, gli studenti che avevano usato Facebook hanno dato molti più feedback positivi su se stessi. Quelli che hanno modificato il profilo durante i 3 minuti hanno dato il maggior numero di feedback.

"Molti hanno il preconcetto che internet sia cattiva. Questo è uno dei primi studi a mostrare che possono derivare benefici dall'uso di Facebook" dice Hancock.

Bibliografia:

A. L. Gonzales, J. T. Hancock. 2011. Mirror, Mirror on my Facebook Wall: Effects of Exposure to Facebook on Self-Esteem. Cyberpsychology, Behavior, and Social Networking.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.