Le donne sono i migliori amici

relazioni - 27/03/11

Uno studio sociologico all'Università di Manchester, durato 4 anni, ha stabilito che le donne sono molto più brave degli uomini a intrattenere amicizie profonde e durevoli.

L'indagine ha rivelato che gli uomini sono più volubili e calcolatori quando si tratta di scegliere di chi diventare amici.

Le donne, invece, mantengono l'amicizia sia nei buoni momenti che in quelli cattivi.

Come se questo non bastasse a intaccare il prestigio maschile, lo studio conferma che gli uomini basano le loro amicizie sul bere socialmente.

Delle 10.000 persone che hanno preso parte allo studio fra il 1992 e il 2002, le donne hanno rivelato una probabilità maggiore di mantenere gli stessi amici.

Le persone single, quelle anziane e gli impiegati sono pure brave in fatto di amicizia.

Le persone di classe media hanno reti d'amicizia più vaste, mentre le classi lavoratrici tendono a fare amicizia con persone appartenenti alla loro classe.

Gli autori affermano che i risultati ottenuti sulle amicizie femminili sono doppiamente significativi, perché mostrano che tendiamo molto di più a socializzare con le persone dello stesso sesso: il 75% di coloro classificati come "migliori amici" erano infatti dello stesso sesso.

"Le amicizie fra donne sembrano profondamente diverse da quelle fra uomini" dice il leader dello studio. "Sono più profonde e più basate sul senso morale, sono fini a se stesse e non dipendono da cosa si può ricavare dall'amicizia. Le donne tendono a mantenere le amicizie attraverso le buone e cattive vicende della vita e indipendentemente dalla localizzazione geografica o dalla mobilità sociale. Inoltre, le donne vedono l'amicizia come un modo per esprimere se stesse e formare la propria identità. Gli uomini, d'altro canto, sono più volubili nelle loro relazioni e sembrano più propensi a pensare: 'E io cosa ci guadagno?'".

Aggiunge inoltre: "I nostri risultati indicano che l'amicizia non è una questione di scelta. Abbiamo contatti con conoscenti, parenti, vicini di casa e colleghi di lavoro con i quali non faremo mai amicizia".

Bibliografia:
G. Tampubolon et al. 2007. Women Are Best At Being Buddies. University of Manchester.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.