Il sodio attenua lo stress sociale

neuroscienze - 06/04/11

Tutti quegli snack salati sul banco del bar non fanno solo venir sete: riescono anche a placare l'ansia sociale.

Un livello elevato di sodio attenua la naturale risposta allo stress inibendo gli ormoni dello stress che vengono attivati nelle situazioni stressanti. Questi ormoni sono localizzati nell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, preposto al controllo dello stress.

"Noi lo chiamiamo effetto abbeveratoio" dice E. Krause, assistente professore nel dipartimento di psichiatria all'università di Cincinnati e leader dello studio, apparso su The Journal of Neuroscience.

"Quando siamo assetati, dobbiamo vincere una certa quantità di ansia per approssimarci a una fonte d'acqua comune ed è perciò desiderabile facilitare quest'interazione, per far sì che tutti riescano a bere."

Krause e collaboratori hanno disidratato dei topi da laboratorio dando loro del sale da cucina, esponendoli successivamente a situazioni stressanti. Rispetto a un gruppo di controllo a cui non era stato somministrato il sale, i topi "salati" hanno secreto meno ormoni dello stress e mostrato una ridotta risposta cardiovascolare allo stress.

"La pressione sanguigna e la frequenza cardiaca non sono salite tanto come nel gruppo di controllo e sono tornate ai livelli basali di riposo più velocemente. Inoltre, posti di fronte ad altri topi, si sono mostrati più interattivi e meno socialmente ansiosi."

Ulteriori indagini hanno mostrato che gli stessi ormoni che agiscono sui reni per compensare la disidratazione agiscono anche sul cervello, regolando la risposta agli stressor e all'ansia sociale.

Il livello elevato di sodio nel sangue, noto come ipersodiemia, limita la risposta allo stress sopprimendo il rilascio dell'ormone pro-stress angiotensina II e aumentando l'attività dell'ossitocina, ormone anti-stress.

Dopo aver letto quest'articolo, evitate però di riempirvi di cibi salati se soffrite di ansia sociale: non è una buona soluzione.

Bibliografia:

E. Krause et al. 2011. Elevated levels of sodium blunt response to stress, study shows. University of Cincinnati Academic Health Center.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.