Le guerre di sguardi scattano automaticamente

evoluzione - 03/05/11

Immaginate di essere in un locale. Inavvertitamente rovesciate la birra del vostro vicino. Lui si gira e vi guarda, cercando lo scontro. Che fate? Gli pagate un'altra birra o ricambiate lo sguardo, per rimetterlo a posto?

Una nuova ricerca mostra che il comportamento dominante del guardare negli occhi qualcuno può essere riflessivo, vale a dire soggetto ad andare in escalation simmetrica.

I nostri antenati certamente cadevano in battaglie di dominanza. Per la maggior parte, risolvevano i conflitti gerarchici non lottando, ma con gare di sguardo. E anche gli esseri umani lo fanno.

Alla Università di Utrecht, Olanda, alcuni studiosi hanno voluto effettuare uno studio di conferma a ciò che la ricerca ha sempre affermato: l'uso dello sguardo per stabilire dominanza è automatico negli umani.

Nell'esperimento i partecipanti osservavano lo schermo di un computer, mentre una serie di ovali colorati apparivano. Sotto ogni ovale erano visibili dei puntini blu, verdi e rossi. Il compito consisteva nel distogliere lo sguardo dagli ovali e dirigerlo verso i puntini dello stesso colore. A insaputa dei soggetti, una frazione di secondo prima della visualizzazione dell'ovale una faccia dello stesso colore veniva visualizzata. La faccia poteva avere un'espressione arrabbiata, allegra o neutra.

I ricercatori hanno potuto così misurare il tempo necessario ai partecipanti per distogliere lo sguardo, a seconda della faccia visualizzata in modo subliminale. I partecipanti avevano prima riempito un questionario per valutare la propensione alla dominanza nelle situazioni sociali.

I risultati sono stati che alle persone più dominanti è occorso più tempo per distogliere lo sguardo dalle facce arrabbiate. Al contrario, le persone meno dominanti hanno impiegato più tempo per distoglierlo dalle facce allegre.

Quindi, sembra che per le persone dominanti ingaggiare guerre di sguardo sia un riflesso automatico.

"Quando le persone sono dominanti, lo sono in una frazione di secondo" dice uno degli autori. "Dal punto di vista dell'evoluzione ciò è comprensibile: se sei dominante, non puoi avere il riflesso a distogliere lo sguardo dagli avversari o dalle facce arrabbiate, altrimenti avresti già perso".

Comunque, al pub, la cosa migliore sarebbe forse ripagare la birra.

Bibliografia:

D. Terburg, N. Hooiveld, H. Aarts, J. L. Kenemans, J. van Honk. 2011. Eye Tracking Unconscious Face-to-Face Confrontations: Dominance Motives Prolong Gaze to Masked Angry Faces. Psychological Science.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.