È possibile capire dalla sua voce se il nostro partner ci tradirà?

relazioni - 04/06/11

Nello scegliere un partner, le donne credono che più profonda è la voce di un uomo, più probabilmente sarà infedele. Di contro, gli uomini pensano che più la voce di una donna è acuta, più facilmente tradirà.

Lo studio è pubblicato nell'ultimo numero della rivista Evolutionaryy Psychology ed è il primo a esaminare il legame fra timbro della voce e infedeltà percepita, e a offrire spunti di riflessione sull'evoluzione della voce umana e sul modo in cui scegliamo il nostro partner.

"In termini di strategia d'accoppiamento, abbiamo trovato che uomini e donne usano l'altezza della voce come un segnale per riconoscere la probabilità di futuri tradimenti. Perciò, più la voce è attraente - più bassa e baritonale per l'uomo, più acuta e squillante per la donna - più esistono probabilità che lui o lei tradiranno" dice J. O'Connor, del Dipartimento di Psicologia, Neuroscienze e Comportamento all'Università McMaster e leader dello studio.

"L'infedeltà è costosa, per l'impatto emotivo, i costi finanziari e la possibilità di perdita dell'unità della famiglia. Perciò sembra che attraverso l'evoluzione abbiamo imparato a riconoscere alcuni segnali che ci avvertono della probabilità d'infedeltà del partner, come meccanismo di protezione" dice l'autore.

Ai soggetti dello studio sono state fatte ascoltare due versioni di registrazioni audio di una voce maschile e una femminile, manipolate elettronicamente per renderle più basse o più alte. Dopo è stato domandato ai soggetti quale delle voci, secondo loro, avrebbe avuto più probabilità di tradire.

"Il motivo per cui l'altezza della voce influenza la percezione d'infedeltà si deve presumibilmente agli ormoni" spiega D. Feinberg, assistente al Dipartimento di Psicologia, Neuroscienze e Comportamento e consulente dello studio. "Gli uomini con un livello più alto di testosterone hanno voci più profonde, mentre le donne con un maggior livello d'estrogeni hanno voci più acute. Alti livelli di questi ormoni sono associati al comportamento adultero e i risultati del nostro studio indicano che le persone sono in qualche modo consapevoli di questo legame, usando tale consapevolezza nella ricerca di un partner".

Bibliografia:

J. J.M. O'Connor, D. E. Re and D. R. Feinberg. 2011. Voice Pitch Influences Perceptions of Sexual Infidelity. Evolutionary Psychology.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.