Impara mentre dormi: ritenzione massima dormendo subito dopo aver studiato

generale - 30/03/12

Sonnecchiare in classe potrebbe non essere una cattiva idea, dopotutto. Una nuova ricerca pubblicata questo mese su PLoS ONE conferma ciò che già gli studiosi sapevano: addormentarsi subito dopo aver studiato è molto benefico per il ricordo.

La dottoressa Jessica Payne, psicologa, ha studiato 207 studenti che dormivano abitualmente almeno 6 ore per notte, dividendoli a caso in gruppi. I gruppi dovevano memorizzare alcune associazioni fra parole correlate o non correlate, alle 9 di mattina o alle 9 della sera. Poi dovevano ritornare a farsi esaminare dopo 30 minuti, 12 ore oppure 24 dopo ore.

Dopo il test a 12 ore di distanza dal sonno, il richiamo di memoria è risultato massimo se successivo a una notte di sonno, rispetto ad aver fatto trascorrere nell'intermezzo una giornata da svegli. Tuttavia, la differenza di performance è stata rilevata solo nel caso di memorizzazione di coppie di parole non correlate. In altre parole, non è stata registrata alcuna differenza veglia-sonno nel caso di coppie di parole correlate.

Dopo il test a 24 ore di distanza, il richiamo è stato superiore nei soggetti che si erano addormentati subito dopo la memorizzazione, sia che avessero memorizzato item correlati o non correlati.

"Il nostro studio conferma che dormire subito dopo aver imparato qualcosa ne favorisce il ricordo. La novità è consistita nell'aver indagato sulle differenze di apprendimento di item correlati e non correlati" dice l'autrice. "Dato che abbiamo scoperto che in entrambi i casi dormire subito dopo lo studio è vantaggioso, potrebbe essere una buona idea ripetere le informazioni che abbiamo bisogno di ricordare subito prima di addormentarsi."

Bibliografia:

J. D. Payne, M. A. Tucker, J. M. Ellenbogen, E. J. Wamsley, M. P. Walker, D. L. Schacter, R. Stickgold. 2012. Memory for Semantically Related and Unrelated Declarative Information: The Benefit of Sleep, the Cost of Wake. PLoS ONE.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.