Codice Deontologico e modifica dell'art. 5

varie - 10/06/13

Cari colleghi psicologi, in questi giorni siamo chiamati a votare sulla modifica dell'art. 5 del Codice Deontologico sulla nostra formazione obbligatoria.

Allora io vorrei fare una proposta forse un po' provocatoria, ma nemmeno tanto.

Presumere che tutti abbiano bisogno dello STESSO livello e tipo di formazione ogni anno equivale a dare per scontato che ogni professionista riesca a essere efficace allo stesso modo nel proprio lavoro. Però sappiamo che non è così... c'è sempre qualche collega più competente di noi, là fuori. Inutile negarlo.

E allora, perché non fare prima una cosa più utile a noi, ma soprattutto a pazienti e clienti? Perché non creare un bel sistema per MISURARE l'efficacia e l'impatto del nostro lavoro? Così sarebbe subito evidente chi ha più bisogno di formazione e, soprattutto, di che TIPO di formazione. Infatti, data la grande diversità dei vari orientamenti, solo per restare in ambito psicoterapeutico, a me pare assurdo pensare che QUALUNQUE formazione possa andar bene per CHIUNQUE.

In tal modo si creerebbe un reale valore per pazienti e clienti, incentivando i colleghi che ottengono valutazioni inferiori a rimettersi in pari.

Da molto si sente dire che un bel sistema di valutazione dei risultati del lavoro dello psicologo sarebbe cosa buona e giusta, ma tutto è ancora lettera morta, e si preferisce invece far finta che sia sufficiente "formarsi" continuamente. Dimenticando però che ogni atto formativo SERIO non può prescindere da una valutazione il più obiettiva possibile dei RISULTATI prodotti, che non sono il test a risposta multipla di fine corso, ma gli EFFETTI del mettere in pratica quanto appreso.

Come mai?_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.