La psicologia del comportamento di spesa

società - 02/04/15

Per alcuni spendere non è un problema, specialmente per chi non si preoccupa di ciò che hanno gli altri. Per altri, invece, non riuscire ad avere l'ultimo modello di cellulare o il non risparmiare abbastanza può portare a problemi emotivi o finanziari, secondo alcuni studi sul comportamento dei consumatori.

Soldi, soldi, soldi.La psicologa Miriam Tatzel, ad esempio, ha messo a confronto le abitudini di spesa delle persone con il loro senso di benessere:

"Chi non si preoccupa troppo dei prezzi e ama spendere durante le vacanze o uscendo a cena fuori, piuttosto che comprarsi un'auto, è generalmente più felice di chi fa spese consistenti e accumula debiti" dice l'autrice.

Su 329 studenti esaminati la dottoressa ha potuto rilevare quattro tipologie di consumatore:
PuntoI cercatori di valore - Materialisti e frugali, sono quelli che aspettano i saldi sui prodotti costosi.
PuntoGli spendaccioni - Sono materialisti, ma non frugali. Accumulano molti debiti sulle carte di credito, usano tutti i loro averi per comprare cose e sono i meno felici di tutti.
PuntoGli avari - Frugali e non materialisti. Risparmiano tutto, fino all'ultimo centesimo.
PuntoPer ultimi, gli sperimentatori - Né materialisti, né frugali. Prestano poca attenzione ai prezzi, se ne fregano di ciò che hanno gli altri e sono i più felici di tutti.
E voi, a quale categoria appartenete?

Bibliografia:

Machines Like Us online. 2008. The psychology of spending behavior.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.