Depressione: potrebbe essere causata da un'infiammazione

depressione - 10/06/15

L'infiammazione è la risposta naturale del sistema immunitario ad aggressioni, infezioni e sostanze estranee. Quando è attivato, esso trasmette vari tipi di cellule e proteine in circolo nel corpo attraverso il sangue, come ad esempio le citochine, una classe di proteine che facilitano la comunicazione intercellulare.

Si dà il caso, tuttavia, che anche le persone depresse siano inondate di citochine.

Depressione
Ciò ha portato alcuni studiosi a chiedersi se la depressione non possa essere un effetto collaterale dell'infiammazione. Tale nozione potrebbe portare a trattamenti innovativi per la depressione, ma ancora più utile sarebbe scoprire che cosa ha causato l'infiammazione, innanzitutto.

Su questo però gli studiosi sono divisi.

Alcuni pensano che la risposta infiammatoria possa essere causata  da un qualche tipo d'infezione. Altri pensano che obesità e diete moderne, contenenti molti grassi saturi e zuccheri, possano esserne la causa. Altri ancora ipotizzano che lo stress risultante ad esempio da bullismo, rifiuto o solitudine possano essere da annoverare fra i colpevoli.

Qualunque ne siano le cause, i ricercatori hanno iniziato a esplorare trattamenti per i sintomi infiammatori mostrati dal paziente, invece che le sole cause neurologiche e psicologiche, apparentemente con discreti risultati, aggiungendo alle cure preesistenti integratori di libera vendita come gli omega-3 e la curcuma.

Si sottolinea come sia sempre opportuno parlare con il proprio medico, evitando l'automedicazione.

Bibliografia:

Tim de Chant. 2015. Depression May Be Caused by Inflammation. Nova Next online.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.