Gatti durante l'infanzia in relazione al rischio schizofrenia

generale - 15/06/15

Brutte notizie per i gattari: la prolungata esposizione al contatto con i gatti durante l'infanzia sembrerebbe aumentare in modo significativo il rischio di sviluppare malattie mentali gravi da adulti, in particolare la schizofrenia.

Presumibilmente a causa di un batterio, il Toxoplasma gondii, che vive nell'intestino dell'animale.

A rilevarlo uno studio di quest'anno, che basandosi anche su risultati di ricerche precedenti è giunto a tale conclusione.

Il Toxoplasma è da sempre conosciuto dalle puerpere, a cui è sconsigliato tenere gatti in casa durante la gravidanza, per evitare problemi al nascituro.

Milioni di persone entrano in contatto con questo batterio, senza sviluppare malattie. Tuttavia, le persone con un sistema immunitario più fragile sono più vulnerabili.

Uno studio precedente aveva stimato che fino a un caso su cinque di schizofrenia - il 20% del totale, quindi - potrebbero essere dovuti al Toxoplasma.

Gli autori avvertono della necessità di (ma richiedono calorosamente) ulteriori studi per confermare le evidenze.

Prima di sbarazzarvi del gatto di casa, tenete a mente che le probabilità di diventare schizofrenici sono relativamente basse e che quindi un aumento percentuale di tale probabilità produce sempre una cifra modesta.

Tuttavia, è assolutamente appropriato seguire le normali regole di igiene che si dovrebbero sempre adottare se si hanno animali in casa.

Bibliografia:

E. F. Torrey et al. 2015. Is childhood cat ownership a risk factor for schizophrenia later in life?. Schizophrenia Research.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.