La musica metal calma la rabbia

cultura - 26/06/15

I generi musicali come metal, death metal, industrial e punk possono avere un effetto calmante sulla rabbia, secondo un nuovo studio.

Tale evidenza potrebbe lasciare sorpresi i non amanti del genere. Eppure, invece di far diventare aggressivi, l'ascolto di musica caotica riesce a calmare e ispirare i suoi ascoltatori abituali.

L'autore principale dello studio, la D.ssa Sharman, riporta ciò che ogni musicista del genere metal ha sempre saputo: "Abbiamo visto che quando si sentono arrabbiati, i fan della musica metal amano ascoltarla perché essa rispecchia il loro stato interno del momento e, dando modo di esplorare l'intera gamma di quelle sfumature emotive, li aiuta a lenirle. I nostri risultati mostrano che i livelli di ostilità, irritabilità e stress diminuiscono dopo l'ascolto".

Ai partecipanti dello studio è stato chiesto di ricordare degli eventi accaduti in passato che li avevano fatti arrabbiare. Ciò è stato fatto di proposito, per evocare l'emozione della rabbia. Dopodiché, a un gruppo è stata fatta ascoltare musica estrema e un altro gruppo è stato invece fatto accomodare in una stanza silenziosa.

I soggetti del primo gruppo hanno potuto anche scegliere fra la musica da ascoltare. Una metà circa ha optato per temi di rabbia e aggressione, mentre l'altra metà sceglieva altri temi musicali, come isolamento e tristezza.

Eppure, rispetto al gruppo che non aveva ascoltato musica, dopo l'ascolto tutti i soggetti del gruppo sperimentale (il primo) hanno riferito di sentirsi più ispirati, più felici e addirittura immersi in sentimenti di amore e benessere.

Ciò indica che gli ascoltatori abituali di tali generi musicali li usano come modo per regolare le proprie emozioni.

Pertanto, cari metallari, ecco sdoganata la vostra (nostra) musica preferita. Sotto quindi con Nine Inch Nails, Rammstein, Tool, Marylyn Manson, Coheed & Cambria e compagnia. Avete la benedizione della psicologia.

Bibliografia:

Leah Sharman, Genevieve A. Dingle. 2015. Extreme metal music and anger processing. Frontiers in Human Neuroscience.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.