In coppia, è meglio essere simili o diversi?

relazioni - 08/03/22

Gli esperti di cuore passano molto tempo a discutere se gli opposti si attraggono o se il simile attrae il simile e sembrano non rendersi conto di quanto possano essere scontati e vuoti luoghi comuni come questi.

Ragionare per proverbi a volte funziona, ma non sempre riesce a spiegare la complessità dei fenomeni umani.

E la vita di coppia non fa eccezione.

Ma quindi, è meglio cercare un partner con caratteristiche simili, diverse o complementari alle tue?


Anni fa è stato condotto uno studio di lunga durata all'Università del Texas, chiamato Pair Project. Lo studio ha esaminato delle coppie sposate seguendole per molto tempo e ha concluso che la risposta è: nessuna delle tre.

La felicità di coppia non si basa sull'avere caratteristiche simili, né diverse, né complementari. Complementare vuol dire che tu hai quello che manca a me.

La compatibilità intesa come similarità, diversità o complementarietà non ha molto a che vedere con il successo o il fallimento della coppia. La felicità di coppia non dipende dai gusti o dalle caratteristiche di personalità che una coppia ha o non ha in comune.

La compatibilità ha un ruolo soltanto in amore, che è quello di campanello d'allarme: cioè quando cominci a chiederti se tu e l'altra siete compatibili, significa che la tua relazione ha un problema.

In altre parole, "non siamo compatibili" significa: "Non stiamo andando d'accordo".

Compatibilità significa solo che le cose stanno andando bene, mentre incompatibilità significa che stanno andando male.

Le relazioni durature, quelle che funzionano, sono in realtà costruite dall'interno.

È chiaro che è più facile illudersi che se tu e io siamo compatibili, magicamente le cose andranno bene, da sole. È molto autoassolutorio, ti risparmia il prenderti la tua parte di responsabilità per eventuali problemi, perché in coppia i danni si fanno sempre in due.

Il punto importante è dare alla tua unione la possibilità di funzionare. Tu e anche il tuo partner, ovviamente. Vuol dire lavorarci, vuol dire sforzarsi di far andar bene le cose.

Compatibili si diventa, grazie al fatto che ci si è impegnati a far funzionare la relazione.

Insomma, l'impegno nella coppia è più importante del trovare qualcuno a te compatibile.

Addirittura, i matrimoni combinati, che ancora esistono in altre culture, possono funzionare meglio di quelli non combinati, se gli sposi sono consapevoli che la forza di un legame è qualcosa che si costruisce, con tempo e pazienza._

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.