Ce la devo fare da solo! (non mi fido degli psicologi)

psicoterapia - 07/04/22

Alcune persone mi contattano online dicendomi: "Dottore, ho un problema da risolvere, ma voglio risolvermelo da solo. Senza andare dallo psicologo".

Magari aggiungendo: "Sa, perché non ho molta fiducia negli psicologi".


Non hai fiducia negli psicologi e quindi, coerentemente, contatti uno psicologo per chiedergli come risolverti, da solo, il tuo problema. E non ci vedi nulla di strano.

Chiedo a voi di spoilerare l'intero video. Di che tipo di problema o disturbo potrebbe trattarsi, secondo voi?

Esattamente: disturbo ossessivo-compulsivo o pensieri ossessivi.

Ormai saprai che l'ossessività è bisogno di controllo, e quindi è perfettamente logico che se tu hai un forte bisogno di controllo, cercherai di risolverti da solo il tuo problema.

Ossessività vuol dire non arrendersi, insistere, magari sbagliando ma insistere, perché insistendo riesci ad avere quella sensazione - illusoria ma molto reale - che stai facendo comunque qualcosa, che stai controllando.

L'insistenza diventa un rituale, che più ripeti e più ti dà quel senso di sicurezza, che non ti serve a nulla, anzi ti rende schiavo, ma che è così sottilmente piacevole.

Chi soffre a vario titolo di ossessioni ha quasi sempre la tendenza a volersi risolvere da sé il problema e la ragione è sempre quella: il bisogno di controllo.

Però razionalizzi. Dici a te stesso che è perché non ti fidi degli psicologi, o perché finora i problemi te li sei risolti sempre da solo (guarda caso), oppure perché non hai abbastanza soldi, o perché ti vergogneresti se qualcuno lo venisse a sapere.

Ma il motivo vero è che hai bisogno di quella sensazione che stai facendo tu qualcosa, che stai controllando. Perché questo fondamentalmente ti rassicura.

La richiesta paradossale: "Mi rivolgo a lei, che è uno psicologo, perché voglio fare a meno degli psicologi", anche quando non è espressa così chiaramente, fa capire che c'è realmente un problema psicologico sottostante. Che non è tanto di pensiero, quanto di eccesso di emozioni, cioè di ansia, sul pensiero.

In conclusione, se sai che il tuo problema può essere risolto rivolgendoti a uno psicoterapeuta, ma senti che dovresti essere tu, da solo, a risolvertelo, valuta bene se il tuo caso non possa rientrare nella descrizione che ti ho dato, perché allora il voler fare da solo sarebbe una tentata soluzione che non sta funzionando, cioè voler fare da solo sarebbe parte del problema._

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.