Detesti il tuo lavoro? Fai così

lavoro - 19/10/22

Domanda frequente: faccio un lavoro che odio. Cosa o come devo fare?


Se anche tu ti senti condannato a fare un lavoro che non ti piace, anzi che detesti proprio, è molto probabile che avrai pensato di cercartene uno nuovo. Probabile, ma non scontato, perché alcuni credono che i problemi debbano risolversi da soli. O che prima o poi si risolveranno. Sperano.

La mattina preferiresti sotterrarti piuttosto che alzarti e andare al lavoro e forse svolgi i tuoi compiti in modo svogliato, tirando ad arrivare a sera, forse addirittura sperando che ti licenzino, che ti mandino via.

E poi magari lamentandoti di essere rimasto vittima di mobbing e chiedere un bel sussidio statale.

Allora, diciamolo chiaramente: la cosa migliore da fare è tenere la schiena dritta, portare a termine la tua mansione nel miglior modo possibile e poi tornartene la sera a casa, orgoglioso per esserti comportato così.

E nei momenti liberi aggiornare il tuo curriculum e cercarti un impiego che ti soddisfi maggiormente.

E se non lo trovi, continuare a cercare ancora. Finché non lo trovi.

"Sì, ma la congiuntura, il momento difficile, la guerra, la peste, le cavallette ecc. ecc."

È da quando ho iniziato a lavorare, a 14 anni, che sento dire che "il momento è difficile". Il momento è sempre difficile per coloro che sperano, che aspettano, che preferiscono lasciare ad altri il compito di risolvergli le cose, che si aspettano che qualcuno venga a salvarli.

Bagno di realtà: non verrà nessuno a salvarti. Devi salvarti da solo.

Perciò rimboccati le maniche e datti da fare.

Esercitando in tal modo la disciplina, non solo imparerai a essere orgoglioso nel tuo dovere, anche quando non ti va, ma ti sentirai molto più orgoglioso quando poi farai qualcosa che ti piace davvero.

Mantieni alti i tuoi standard, e vedrai che la vita ti darà più considerazione._

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.