Il disturbo bipolare: un'altalena emotiva, ma è possibile trovare stabilità

depressione - 11/07/25

Un giorno l'energia è incontenibile: idee che si accavallano, progetti ambiziosi, un'euforia che sembra non avere fine. Il mondo è un luogo di infinite possibilità, e ogni ostacolo appare insignificante. Poi, senza preavviso, l'altalena scende bruscamente: la stessa energia si trasforma in spossatezza, l'entusiasmo in un vuoto opprimente, la lucidità in una nebbia fitta di disperazione.

Se la tua vita è scandita da queste oscillazioni estreme dell'umore, da picchi di euforia o irritabilità a abissi di tristezza e apatia, potresti soffrire di disturbo bipolare. Non una semplice volubilità caratteriale, ma una condizione clinica complessa che influenza profondamente pensieri, sentimenti, energia e capacità di funzionamento.

Persona in equilibrio su un'altalena tra un lato luminoso e creativo e un lato scuro e triste, simbolo del disturbo bipolare.
Il disturbo bipolare è un disturbo dell'umore caratterizzato da marcate e insolite oscillazioni tra stati di euforia o irritabilità (episodi maniacali o ipomaniacali) e stati di profonda tristezza e perdita di interesse (episodi depressivi). Queste "fasi" possono durare giorni, settimane o mesi e compromettono significativamente la vita della persona.

Sintomi del disturbo bipolare a seconda della fase


Fase Maniacale/Ipomaniacale (umore elevato o irritabile):
PuntoAumento dell'energia, dell'attività, ridotto bisogno di sonno.
PuntoEuforia o irritabilità eccessiva e persistente.
PuntoPensieri accelerati e fuga delle idee.
PuntoEccessiva autostima o grandiosità.
PuntoComportamenti impulsivi: spese eccessive, decisioni avventate, iper-sessualità.
PuntoMaggiore loquacità: spinta a parlare ed esprimersi.
Fase Depressiva (umore basso):
PuntoUmore depresso persistente: tristezza, vuoto, disperazione.
PuntoPerdita di interesse o piacere in quasi tutte le attività (anedonia).
PuntoCambiamenti nell'appetito o nel peso significativi.
PuntoDisturbi del sonno: insonnia o ipersonnia.
PuntoFatica o perdita di energia: sensazione costante di stanchezza.
PuntoSentimenti di inutilità o colpa eccessiva.
PuntoDifficoltà di concentrazione o indecisione.
PuntoPensieri di morte o suicidio.
Vivere con queste fluttuazioni estreme di umore può essere estenuante e destabilizzante, non solo per la persona che ne soffre, ma anche per i suoi familiari e amici.

Cause del disturbo bipolare


Le cause del disturbo bipolare sono complesse. Il punto di vista della ricerca e della maggior parte dei clinici ammette una predisposizione biologica per questo disturbo, che può esprimersi in modo diverso a seconda dell'ambiente sociale e familiare in cui si è cresciuti e si vive.
PuntoFattori genetici: una forte componente ereditaria.
PuntoAlterazioni neurochimiche: squilibri nei neurotrasmettitori (serotonina, dopamina, noradrenalina).
PuntoStruttura e funzione cerebrale: differenze in alcune aree del cervello.
PuntoEventi di vita stressanti: possono scatenare o aggravare gli episodi.
PuntoTraumi: o esperienze avverse precoci.

Come si cura il disturbo bipolare


Gestire il disturbo bipolare richiede un approccio integrato, che include spesso la farmacoterapia e, in modo cruciale, la psicoterapia. La psicoterapia non sostituisce i farmaci (spesso necessari per stabilizzare l'umore), ma offre strumenti essenziali per imparare a vivere una vita più equilibrata e funzionale.

La Terapia Breve Strategica (TBS) dispone di metodi per gestire l'alternanza delle fasi e prevenire le ricadute, e aiutarti a:
PuntoRiconoscere i segnali precoci delle fasi maniacali/ipomaniacali e depressive.
PuntoSviluppare strategie di coping, per gestire le oscillazioni d'umore.
PuntoMigliorare la regolazione emotiva e il controllo degli impulsi.
PuntoRistabilire routine stabili e abitudini di vita sane.
PuntoGestire lo stress e i fattori scatenanti.
PuntoMigliorare le relazioni interpersonali, spesso messe alla prova dal disturbo.
L'intervento è orientato a produrre cambiamenti concreti e duraturi, permettendoti di navigare le sfide del disturbo bipolare con maggiore consapevolezza e controllo.

Psicologo specializzato in disturbo bipolare a Firenze


Sono in grado di seguirti sia di persona a Firenze, sia tramite sedute online in videochiamata per aiutarti, tramite la TBS, a ritrovare stabilità e benessere. Con il supporto professionale adeguato, puoi imparare a gestire le oscillazioni dell'umore e a costruire un futuro più sereno.

Contattami oggi stesso per un breve colloquio gratuito introduttivo e scopri come la Terapia Breve Strategica può essere una guida importante per ritrovare la stabilità e la gioia di vivere._

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.