La meditazione mantiene lunghi i telomeri


Durante la meditazione, avvengono cambiamenti psicologici positivi che si associano a un incremento di attività della telomerasi, enzima responsabile della salute delle nostre cellule.

I telomeri sono le estremità dei cromosomi. Ogni volta che una cellula si riproduce, perde una sequenza di telomeri e quando le ha perse tutte, muore. L'enzima telomerasi riesce ad allontanare questo destino - che si accompagna all'invecchiamento fisico dell'individuo - riproducendo nuove sequenze telomeriche. In altre parole, telomeri lunghi e in buono stato sono indice di forza e giovinezza.

L'effetto sulla telomerasi della meditazione sembra da attribuire ai cambiamenti psicologici che aumentano l'abilità della persona di gestire lo stress e mantenere sensazioni di benessere.

"Abbiamo visto che la meditazione promuove cambiamenti psicologici positivi, e che i meditanti che esibiscono il miglioramento psicologico maggiore mostrano i più alti livelli di telomerasi" dice C. Saron, coautore dello studio.

"Il senso dello studio che abbiamo condotto non è che la meditazione aumenta l'attività della telomerasi e quindi salute e longevità dell'individuo. Piuttosto, la meditazione migliora lo stato di benessere psicologico, e questo a sua volta aumenta l'attività della telomerasi nelle cellule del sistema immunitario. Ogni attività che aumenta il senso di benessere può avere un effetto profondo sugli aspetti fondamentali della nostra fisiologia, sino al livello biologico cellulare".

Altri studi suggeriscono che l'attività della telomerasi potrebbe essere l'anello di collegamento fra stress psicologico e salute fisica.

In questo studio i ricercatori hanno misurato l'attività della telomerasi in 30 partecipanti a un periodo di ritiro meditativo di 3 mesi. Alla fine di tale periodo, l'attività della telomerasi era circa di 1/3 più alta nei globuli bianchi dei partecipanti rispetto a quella di un gruppo di controllo di altre 30 persone.

I partecipanti hanno mostrato incrementi nelle qualità psicologiche positive, come la sensazione di controllo sulla propria vita, la diminuzione della reattività emotiva e l'aumento del senso percepito della propria esistenza, in termini di significato e congruenza rispetto agli obiettivi di vita a lungo termine. Inoltre, i partecipanti hanno sperimentato diminuzione del nervosismo e dell'emotività.

Utilizzando tecniche di elaborazione statistica, i ricercatori hanno concluso che l'aumento d'attività della telomerasi era dovuto agli effetti benefici della meditazione sulla percezione di controllo della propria vita e sul nervosismo, che a loro volta erano dovuti alla diminuzione della risonanza emotiva e all'aumento della percezione del senso della propria esistenza.

Molti sono i tipi di meditazione possibili, oltre a quella buddista utilizzata in questo studio. Ad esempio il training autogeno, più adatto alle nostre menti occidentali, lo yoga, la meditazione trascendentale, la mindfulness, la vipassana e altre ancora.

Bibliografia:

T. L. Jacobs, E. S. Epel, J. Lin, E. H. Blackburn, O. M. Wolkowitz, D. A. Bridwell, A. P. Zanesco, S. R. Aichele, B. K. Sahdra, K. A. MacLean. 2010. Intensive meditation training, immune cell telomerase activity, and psychological mediators. Psychoneuroendocrinology.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.