Rifiuta il pensiero positivo

generale - 12/01/11

Sono tempi duri per i proponenti del pensiero positivo, anche se magari loro non se ne stanno nemmeno accorgendo.

Barbara Ehrenreich, una critica del costume e della società, ha pubblicato un libro dal titolo Smile Or Die (Sorridi o sei morto) in cui sostiene che l'attuale crisi finanziaria potrebbe essere da attribuire almeno in parte all'etica ciecamente ottimista del tipo "non può andare storto" diffusa nell'industria dei servizi finanziari.

Uno studio canadese ha già mostrato che le affermazioni positive come "Io sono una persona amabile" possono avere un effetto negativo sull'umore delle persone con bassa autostima. Nel frattempo James Arthur Ray, una star del film The Secret è in attesa di essere processato con l'accusa di omicidio colposo per la morte di tre partecipanti durante una cerimonia di purificazione tenutasi nel 2009.

Secondo i praticanti delle cosiddette terapie di accettazione e impegno, una delle tante forme di terapia che si oppongono alla corrente del pensiero positivo, né il pensiero positivo né quello negativo sono utili: una strategia migliore è piuttosto imparare a fissarsi di meno sul coltivare questo o quello stato mentale.

Questa filosofia è la stessa sottesa alla psicoterapia breve strategica, secondo il venerabile ed efficacissimo principio: "La motivazione segue l'azione", non l'inverso. L'azione viene sempre per prima, tutto il resto (apprendimento, motivazione, capacità, abilità, autostima) sempre dopo.

Aspetta finché non avrai voglia di fare qualcosa e potrai trovarti ad aspettare in eterno. "L'ispirazione è roba da amatori" dice l'artista Chuck Close: "Io semplicemente prendo e me ne vado a lavorare".

Bibliografia:

O. Burkeman. 2011. The Guardian.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.